
Come ogni anno il Comune di Empoli ha indetto la campagna di autocertificazione annuale per il 2015 di tutti gli impianti termici di climatizzazione estivo ed estivo/invernale presenti sul proprio territorio. Si potrà autocertificare fino al 31 dicembre 2015, gli impianti di climatizzazione di potenza < 35 kW; tutti gli impianti di climatizzazione di potenza > 35 kW. La legge ha reso obbligatori i controlli sulla sicurezza e l'efficienza degli impianti termici di climatizzazione.
Si aderisce alla campagna di autocertificazione presentando - preferibilmente tramite il proprio manutentore di fiducia - all’ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Empoli entro il 31 dicembre 2015 la "Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione" composta da: copia del rapporto di controllo tecnico effettuato dal manutentore; versamento dell'importo previsto. Per impianto termico con potenza nominale inferiore a 35 kW, l’importo è 5 euro; fino a 116 kW compresa, l’importo previsto è 7 euro;impianto termico con potenza nominale da 116.1 kW a 349.9 kW compresa, l’importo è 10 euro; impianto termico con potenza nominale da >350kW, l’importo previsto è 12,50 euro.
Tutti i cittadini responsabili di un impianto termico di climatizzazione (proprietari, occupanti, amministratori di condominio, terzi responsabili) hanno l'obbligo per legge di far effettuare le operazioni di manutenzione secondo i rispettivi regolamenti comunitari, nazionali o regionali, fermo restando che devono essere seguite le indicazioni fornite dall'impresa installatrice dell'impianto o dal fabbricante.
Gli Enti locali che sono tenuti a verificare il rispetto della normativa sono i Comuni e le Province (per i Comuni che contano meno di 40mila abitanti). Per consentire ai cittadini di affrontare i controlli delle autorità con onere estremamente contenuto, Comuni e Province indicono con cadenza regolare le cosiddette “campagne di autocertificazione”: in questo modo offrono la possibilità ai cittadini di autocertificare la messa a norma dell’impianto con un minimo esborso, evitando cosi l'intero costo dell'ispezione che, altrimenti, sarebbe a loro carico (art. 31 comma 3 L. 10/91).
Nel momento in cui il cittadino si affida al proprio manutentore per l’adesione alla campagna, l’impresa di manutenzione utilizza appositi tagliandi in carta, che attestano la contribuzione. Uno dei tagliandi viene consegnato all’utente, come attestazione di avere contribuito.
Modalità di pagamento - Versamento diretto al manutentore, che consegnerà un contrassegno con la data del controllo e con i dati dell’impianto e che si farà carico – in tal caso - di inviare direttamente al Comune la ricevuta di versamento unitamente a copia del rapporto tecnico. In alternativa, il cittadino versa sul C/C Postale n. 43321082 codice IBAN: IT 19 D 07601 02800 000043321082 codice bic/swift BPPI IT TRXXX intestato a Comune di Empoli Causale: Campagna di autocertificazione impianti termici 2015. In alternativa, Servizio Pagobancomat attivo presso l’ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Empoli.
Verifiche Ispettive da parte del Comune -Le ispezioni vengono effettuate a partire dalla chiusura della campagna di autocertificazione. Si ricorda che i controlli da parte degli ispettori incaricati non sostituiscono le operazioni di manutenzione ordinaria obbligatoria, che devono essere effettuate dal responsabile dell'impianto (proprietario, affittuario, altro) secondo le indicazioni del produttore o installatore e comunque almeno secondo le periodicità previste dalla legge.
Sono esclusi dai controlli i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate (scalda acqua unifamiliari).
Nel mese di dicembre scorso sono state ultimate le ispezioni relative alla campagna di autocertificazione dell’anno 2012 ,e a breve, l’Amministrazione conta di affidare il servizio dei controlli ispettivi, mediante apposita procedura di gara, ad una ditta specializzata con il compito di effettuare, non appena recepito l’incarico, le ispezioni relative alle autocertificazioni degli anni 2013 e 2014.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro