
“Mi preme ribadire, a nome di tutti i Sindaci degli undici Comuni dell’Empolese Valdelsa, il pieno e fattivo interessamento alle tematiche affrontate, in maniera proficua e costruttiva, durante lo svolgimento dell’iniziativa #vorreiprendereiltreno”.
E’ quanto afferma il Sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, in relazione all’iniziativa svoltasi con grande successo sabato 31 gennaio, al Circolo Arci di Lazzeretto.
“E’ stato un pomeriggio bellissimo, partecipato e di grande interesse – aggiunge Simona Rossetti - che ha visto la presenza di tutti i Sindaci e di vari Assessori dei Comuni della nostra Area, ed in cui è stato pienamente recepito e condiviso il messaggio lanciato da Jacopo e dalla associazione Onlus recentemente costituita.
Durante il pomeriggio, ci sono state relazioni autorevolissime e di grande interesse, dalle quali tutti noi amministratori e cittadini presenti abbiamo potuto trarre spunti, suggerimenti ed indicazioni operative.
Ha ribadito la convinta adesione e l’impegno concreto al superamento delle barriere architettoniche il Sindaco di Montaione Paolo Pomponi che ha espresso, a livello collettivo, il pieno recepimento del messaggio sostanziale dell’iniziativa.
Il Sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti ha confermato che i soggetti che rappresentavano in quella sede le Istituzioni coinvolte si sono assunti degli impegni, che intendono rispettare ed onorare, muovendosi in un’ottica di collaborazione con i cittadini ed in particolare con i cittadini e le associazioni che si occupano di queste specifiche tematiche e che quindi possono fornire preziosi suggerimenti ed indicazioni.
Infine, come Sindaci ci preme evidenziare ancora una volta che il superamento delle barriere architettoniche è anche un problema culturale e mentale, legato ad una “sensibilità collettiva” che va innalzata e portata a considerare che la presenza di barriere architettoniche riguarda davvero tutti, ed il loro progressivo superamento è un dovere che conduce ad una migliore qualità della vita non solo per le persone con disabilità, ma più in generale per tutti i cittadini”.
Il Sindaco Simona Rossetti, che nella stessa giornata, nel corso della mattina, avevano preso parte all’inaugurazione della casetta di Ventignano per ragazzi autistici, ha invitato lo stesso Jacopo Melio a far parte della Commissione comunale che si occupa dell’aggiornamento del PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche): “è necessario, infatti lavorare per l’autonomia nell’aggiornamento del piano delle barriere architettoniche in occasione della rivisitazione del regolamento urbanistico e lo dobbiamo fare in modo partecipato, accogliendo le sollecitazioni dei cittadini, delle associazioni. Invitiamo Iacopo a essere nostro interlocutore costante, a stimolarci continuamente per far sì che la disabilità esca sempre di più dalla sfera socio-assistenziale ed entri nel campo delle pari opportunità”.
Fonte: Comune di Cerreto Guidi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro