
"PREMESSO CHE:
- Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, è un’Associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli Amministratori pubblici che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica Amministrazione e sui territori da essi governati
- il Comune di Palaia è socio di Avviso Pubblico
- il 25 ottobre 2014 l’Associazione ha presentato a Roma, nel corso della manifestazione Contromafie, la Carta di Avviso Pubblico
CONSIDERATO CHE
- la Carta di Avviso Pubblico è un codice etico di comportamento che integra, con nuovi contenuti, e coordina con le disposizioni legislative antimafia e anticorruzione nel frattempo approvate, la Carta di Pisa, il codice presentato nel febbraio 2012
- la Carta si propone come uno strumento pratico di prevenzione della corruzione, delle mafie, del malaffare e della cattiva amministrazione, ponendosi come strumento aperto, possibile termine di riferimento per l’elaborazione di qualsiasi codice di condotta per amministratori pubblici di cui un ente locale intenda dotarsi
- sussiste l’opportunità di prevedere un consesso nel quale approfondire adeguatamente tematiche istituzionali e generali anche in vista dei lavori consiliari
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
- a istituire la Commissione consiliare Affari generali, istituzionali, Statuto e regolamenti
- a mettere all’ordine del giorno della prima seduta della Commissione lo studio di una Carta capace di declinare concretamente per gli amministratori pubblici impegni, regole, vincoli, alla luce del nuovo strumento presentato da Avviso Pubblico"
Fonte: Gruppo consiliare Palaia in grande
<< Indietro