Calcio Uisp, Rappresentativa avanti tutta. A Prato c'è il pass per la semifinale

La Rappresentativa Uisp di Empoli.

Torneo per Rappresentative Uisp 2015
Girone B, 2a giornata

PRATO-EMPOLI 0-3
4' Capriotti, 33' F. Bartolotti, 83' Bartoli

Prato
1 Faggi, 2 Meoni, 3 Sayeb, 4 Tuccillo (15 Okechukw dal 45'), 5 Basili, 6 Auciello, 7 Doumbia, 8 Berti, 9 Giugni (13 Borelli dal 45'), 10 Nesti, 11 Loffredo (14 Stagnozzi dal 59')
All. Cardini.

Empoli
1 Tani, 2 Annichiarico (13 Cioni dal 62'), 3 Squarcini, 4 Cianti (14 Bartoli dal 65'), 5 Sammartino (17 Polverosi dal 67'), 6 Favazzo, 7 L. Larini, 8 Brotini, 9 F. Bartolotti, 10 Picchi (15 Niccolai dal 59'), 11 Capriotti (16 E. Larini dal 50').
All. Galligani

Terna arbitrale del Comitato di Pistoia: Sig. Gori; assistenti Neri e Rago


Bastava un punto alla rappresentativa Uisp empolese per essere totalmente sicura di andare in semifinale, due per avere la certezza del primo posto. I ragazzi di Alano Galligani non hanno fatto discorsi e da Prato sono tornati con l'intera posta, la prima posizione nel girone B e la consapevolezza sempre più forte di essere un gruppo, anche fuori dal campo. E ovviamente la sicurezza di andare alle semifinali del torneo come primi del girone, in attesa di sapere chi affrontare nella gara unica del 4 marzo.
Intanto ieri sera allo 'Iolo centrale' di Prato Galligani ha fatto giocare gli stessi che hanno battuto l'Arezzo a Monteboro all'esordio, solo che al posto di Senesi, in mezzo alla difesa insieme a Favazzo il selezionatore azzurro ha messo il suo vecchio pupillo Sammartino. Per il resto la squadra ha mantenuto lo stesso assetto di due settimane prima: Squarcini e Annichiarico terzini, Brotini e Cianti come centrali in mediana, capitan Lorenzo Larini, Picchi e Capriotti dietro Fabio Bartolotti.

Il tempo, ventoso e freddo, unito alle condizioni del campo non proprio ottimali, ha influito sui ritmi della gara, risultata blanda per la maggior parte del tempo e per certi versi poco entusiasmante, sebbene la rappresentativa pratese abbia dimostrato di avere un peso specifico maggiore rispetto agli aretini, i primi avversari degli empolesi.
Fatto sta che pronti, via, gli empolesi sono già avanti. Al 4' Picchi lancia Capriotti in verticale, questo scarta Faggi e manda dentro la porta il rasoterra che vale il primo vantaggio. Due minuti prima Lorenzo Larini aveva già scaldato le mani al portiere pratese da due passi.
Si parlava del ritmo della partita. È basso, l'Empoli lo addormenta facendo il solito gioco con la palla a terra, giocata in maniera accorta e ordinata, tuttavia sfruttando poco le fasce. Sammartino ripaga il mister con un paio di interventi in anticipo sugli attaccanti pratesi. Dalla parte di Squarcini, Doumbia è un cliente scomodo in quanto veloce, ma non impensierirà più di tanto la difesa azzurra (quelli dell'Agraria sono però avvisati: mercoledì se lo ritroveranno davanti in Coppa Toscana nel confronto decisivo contro il Narnàli).
Nel primo tempo i sussulti sono davvero pochi, a parte quelli dati dal freddo, che molto probabilmente colpisce anche i ventidue in campo e quelli a sedere in panchina. Panchina che si alza tutta all'impiedi quella empoelse, quando al 28' Fabio Bartolotti cade in area, forse spinto da due avversari dopo essere stato liberato da uno spunto di Lorenzo Larini. Poco male, perché cinque minuti dopo il capocannoniere del girone B sarà l'uomo giusto al momento e nel posto giusto: Cianti la dà a destra per Picchi, che salta un avversario, entra in area e offre il suo secondo assist della serata. Fabio Bartolotti fa 2-0. La semplicità realizzativa di questo ragazzo è la summa della sua abilità in area di rigore. E poi da uno che fa ventidue reti in ventuno presenze tra campionato, coppe e "nazionale" non ci si può aspettare che questo.

Nel secondo tempo c'è spazio per tutta la panchina, eccetto il secondo portiere Viti. Galligani manda a scaldare tutti e li fa entrare man mano che il cronometro va avanti: Edo Larini rileva Capriotti, Niccolai per Picchi, Cioni per Annichiarico, Bartoli e Polverosi per Cianti e Sammartino.
E proprio dalla panchina arrivano le maggiori emozioni del secondo tempo, segno che in rappresentativa c'è gente che ha voglia di fare.
Al 69' Niccolai illumina Lorenzo Larini, ma il cdpino è troppo angolato e Faggi protegge bene lo specchio della porta. Al 73' è Lorenzo Larini che a sua volta offre a Bartolotti la possibilità di fare doppietta, ma il certaldese spara alto. Nel recupero Niccolai vuole il gol all'esordio, ma dalla lunetta dei sedici metri mette di poco a lato. Infine al terzo minuto dopo l'80' c'è lo spettacolo finale degli empolesi: Edo Larini fucila la traversa, Gianluca Bartoli corregge il rimbalzo e mette in rete il 3-0.

Adesso c'è tutto il tempo di preparare la semifinale del 4 marzo di cui ancora non si conosce l'avversario (forse ci sarà l'occasione di fare un'amichevole il 18 di questo mese). Nell'altro girone la classifica non è completa perché Valdera-EtruscoLabronico è finita 1-0, mentre Garfagnana e Pisa non hanno giocato a causa della neve.
L'unica certezza è che la Rappresentativa empolese c'è.

Christian Santini

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calcio Uisp

<< Indietro

torna a inizio pagina