Per i progetti del 'Leonardo da Vinci' il Comune rinnova il protocollo e stanzia 36mila euro

Gabriele Toti (foto gonews.it)

Si rafforza l'unione tra l'istituto comprensivo 'Leonardo da Vinci' e il Comune di Castelfranco di Sotto. Due istituzioni come la scuola di piazza Mazzini e il Comune hanno firmato un protocollo dove rinnovano l'intervento con risorse proprie per migliorare e aumentare i progetti in corso per gli alunni. L'annuncio è stato fatto nella conferenza stampa di oggi, mercoledì 4 febbraio, nella sala giunta del palazzo comunale.

Sociale, ambiente, dispersione scolastica, memoria: questi i temi al centro dei progetti nati per integrare l'attività scolastica. Il sindaco Gabriele Toti e l'assessore alla scuola Chiara Bonciolini sono intervenuti elencando le misure prese: "Abbiamo in cantiere un progetto ambientale su Le Cerbaie e progetti di lingue straniere. È ancora in corso per le classi terze il lungo percorso sul tema della memoria, con alcune lezioni affidate all'Aned e al contempo visite alla mostra Theresienstadt nella biblioteca comunale. In più ci sono anche le visite ai campi di sterminio".

"Da tener presente anche il laboratorio di falegnameria - ha commentato la preside dell'istituto Maria Elena Colombai -, dove i ragazzi hanno eseguito dei lavori manuali in vista della riapertura del nido di Castelfranco. Con la loro ristrutturazione degli infissi in legno gli alunni di una scuola hanno aiutato un'altra scuola, dimostrando di saper lavorare insieme e di potere approcciarsi anche ai lavori pratici"-

Con questo protocollo il Comune mette a disposizione 36mila euro per il progetto, oltre a personale per alcune attività e mezzi di trasporto per i ragazzi. Il protocollo è rinnovato ogni anno.

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina