Il Meccanotessile di Rifredi: un incontro organizzato dall’IdV con il vicesindaco Giachi e Giuseppe Furlanis

Il viaggio per il recupero dell’ex Meccanotessile e la riconsegna dell’area delle ex officine Galileo al quartiere di Rifredi e alla città di Firenze è ancora lungo ma alcuni tasselli importanti, seppure con alcune criticità, stanno cominciando a definire l’area e la sua identità. Due funzioni importanti oggi si possono concretizzare. La prima è l’ISIA: l'Istituto superiore per le industrie artistiche infatti sarà ospitato nello spazio dell'ex Meccanotessile. Il Comune di Firenze, la Regione Toscana e il Ministero della Pubblica Istruzione hanno firmato un protocollo d'intesa che prevede il trasferimento della scuola all’interno del Meccanotessile in uso gratuito per 30 anni. Il trasferimento dovrebbe avvenire tra due anni. La seconda è la realizzazione del “giardino delle Ex Officine Galileo”, la cui realizzazione presenta purtroppo dei rallentamenti che preoccupano.

Per affrontare le tematiche in generale e in particolare quelle legate al territorio è molto importante per l’Italia Dei Valori della Toscana l’ascolto, il confronto e la contaminazione tra tutte le componenti utili e attive per la loro definizione. Proprio per questo il Laboratorio Infrastrutture IDV Toscana ha invitato l’arch. Sara M. Vannucchi e la dott.ssa Luisa Bove a presentare le loro tesi di laurea legate al Meccanotessile e discusse nella facoltà di Architettura di Firenze. Saranno presenti inoltre Cristina Giachi, assessore all’Educazione, Università e Ricerca e vicesindaco del Comune di Firenze, e il professor Giuseppe Furlanis, direttore dell’ISIA di Firenze, per affrontare le prospettive legate al presente e al futuro del Meccanotessile. Introduce e coordina Giuseppe Santarelli, responsabile Infrastrutture IdV Toscana. Conclusioni affidate al Segretario regionale dell’IdV Toscana, Giovanni Fittante.

L’incontro si svolgerà Giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 17,30 in Via dei Macci n.71/r – Firenze presso la Sede Regionale dell’Italia Dei Valori.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina