
'Ai uont iu'. Il 28 febbraio 2015 è in programma presso la discoteca Nuova Era la seconda cena del Bar Giuliano.
Un appuntamento da non perdere per gli amici dello storico bar di Fucecchio, frequentato negli anni ’80 – quando i bar erano i locali dove i giovani si conoscevano, si innamoravano e, talvolta, si “briscolavano” – da tanti ragazzi. Ragazzi di generazioni diverse, ma orgogliosi di far parte di quella grande famiglia guidata da Ernestro Palatresi e dalla moglie Fiorina, con l’aiuto dei loro figli.
Tra le più grandi passioni degli amici del Bar Giuliano il calcio, tantoché Ernesto Palatresi decise di dar vita ad una delle più gloriose squadre amatoriali dell’epoca. I ragazzi ambivano ad indossare quella maglia, benché il massimo guadagno fosse un trancio di focaccia e una spuma nel dopo partita. E chi non vestiva la maglia, ogni sabato era comunque in tribuna per tifare la compagine fucecchiese.
Da allora sono passati più di 30 anni, ma quello spirito è ancora nell’aria. Nel 2013, infatti, gli amici del Bar Giuliano hanno organizzato una cena sperando che qualcuno di presentasse. E si sono ritrovati in 160.
Oggi, grazie ad un gruppo creato su WhatsApp, i compagni di ieri si incontrano quotidianamente sia al Bar Giuliano virtuale sia per divertenti e spensierate corse campestri, ogni domenica mattina, nei dintorni di Fucecchio.
E adesso raccolgono l’ultima affascinante sfida: riunire tutti coloro che hanno frequentato il bar Giuliano negli anni della gestione di Ernesto Palatresi.
L’evento, creato come ai vecchi tempi grazie alla collaborazione di tutti, è in programma il prossimo 28 febbraio. Per partecipare alla cena è necessario prenotare presso la Cartoleria Marisa (Lottino) in Via Carducci a Fucecchio.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro