Palio dei Rioni, summit Comune-comitato. Verso un ritorno della 'Montata' a settembre?

Il Di Sopra festeggia il Palio con la Montata (foto gonews.it)

Nei giorni scorsi, si è tenuto il primo incontro tra Amministrazione ed Associazioni per iniziare a pianificare il Palio dei Rioni 2015 di Limite sull'Arno. La manifestazione, che nelle sue forme attuali, ad imitazione del palio marinaro dell'800, si svolge ininterrottamente dal 1996, quando l'allora Sindaco Alessandro Alderighi, attuale Presidente della Pro-Loco , contribuì alla ripresa della tradizione, consiste in una gara tra equipaggi a bordo dei “gozzi”, imbarcazioni a banco fisso con otto rematori più timoniere e “montatore”.

Gli sfidanti appartengono ai quattro rioni in cui è diviso il territorio di Limite sull'Arno, vale a dire Di Sotto ( colore rosso), Di Sopra (colore giallo), La Punta (colore verde), Castellina (colore celeste), e vince la barca che, con il suo montatore, riesce per prima a staccare la bandierina posta sulla cima di un canapo a picco sull'Arno.
A luglio, appuntamento dal 1999 con il “Palio remiero di San Lorenzo” riservato alle donne, alle quali non è richiesto di arrampicarsi alla corda.

Negli ultimi anni, complice un lento rinnovamento all'interno dei quadri di ogni rione, il Palio è diventato una semplice gara sul fiume, con una diminuzione sensibile degli eventi di contorno che lo contraddistinguevano. Per alcuni, tale cambiamento ha prodotto una diminuzione dell'interesse, da aggiungersi alle trasformazioni che il paese ha vissuto soprattutto negli ultimi dieci anni.

Secondo il Sindaco Alessandro Giunti, è giunta l'ora di provare, tutti insieme, a rivitalizzare l'appuntamento annuale più importante per la comunità limitese, che potrebbe avere un'ulteriore possibilità di sentirsi parte attiva di un paese che, checché se ne dica, “non può essere classificato come un semplice dormitorio di periferia”.

Per riuscire in quest'intento, l'Amministrazione ha convocato in Comune i rappresentanti dei quattro rioni, il Presidente della Pro-Loco Capraia e Limite, il Comitato “Palio dei Rioni”, la Società Canottieri Limite ed altre associazioni. Come primo atto, è stato deciso di riportare il Palio con la Montata a Settembre, per inserirlo nella rassegna “Settembre Limitese”, che da quest'anno dovrebbe terminare entro la prima metà del mese.

La discussione è stata franca e diretta, con la valutazione accurata dei passi da compiere per risvegliare l'interesse sopito dei cittadini, i quali si sono detti a più riprese pronti ad impegnarsi nuovamente nell'organizzazione della kermesse.

In vista della prossima riunione, che sarà convocata nel mese di febbraio, il Sindaco ha chiesto ai presenti di iniziare a monitorare gli animi dei rispettivi Rioni, cercando persone che abbiano voglia di mettersi in gioco, con l'obiettivo di arrivare entro primavera a delineare un quadro più chiaro sugli appuntamenti dell'intero 2015. L’unico requisito per partecipare alla fase preparatoria della valorizzazione del Palio, è la passione per le tradizioni storiche e culturali di Capraia e Limite.

Fonte: Comune di Capraia e Limite

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro

torna a inizio pagina