
Quasi 400 persone a cena, oltre quaranta tesseramenti, quattromila euro raccolti. E se il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, atteso a tavola di rientro da Roma, non si è presentato, poco importa. L'evento di nascita della Onlus #vorreiprendereiltreno al circolo Arci di Lazzeretto (Cerreto Guidi) si chiude con numeri importanti che lasciano presagire per Iacopo Melio e soci un avvio importante per questa nuova avventura.
“La serata di ieri (sabato 31 gennaio, ndr) è stata indescrivibile – scrive su facebook il blogger 22enne promotore dell'iniziativa - pensare a così tanta bellezza riempie il cuore... #vorreiprendereiltreno da oggi inizia a viaggiare davvero, e voi nei prossimi mesi sarete il nostro motore principale. Non lasciateci soli, siamo semplicemente all'inizio e abbiamo tantissimi traguardi da conquistare”.
La serata è passata liscia, ci sono stati interventi autorevoli e chi doveva esserci non è mancato, vedi Trenitalia, Rfi, i rappresentanti locali delle istituzioni, l'ex ministro Maria Chiara Carrozza, i ricercatori della Sant'Anna, il professor Massimo Toschi. Ma Iacopo, che è persona attenta ai particolari, ne ha uno che non si è lasciato sfuggire e sul quale ha mostrato un certo rammarico.
“Sono dispiaciuto – commenta Melio a gonews.it – del fatto che gli undici sindaci presenti non siamo rimasti a cena, né si siano presentati. A parte Alessio Spinelli di Fucecchio che è salito sul palco a fine dibattito, la 'padrona di casa' Simona Rossetti e i due intervenuti durante il dibattito, ovvero Paolo Masetti di Montelupo e Paolo Pomponi di Montaione, gli altrai primi cittadini non hanno trovato nemmeno il tempo per una stretta di mano”.
È dato oggettivo che all'intervento del presidente di Avis Toscana Luciano Franchi, successivo a quello di Pomponi e Masetti, molti primi cittadini e assessori se ne fossero già andati, lasciando quasi due file vuote di sedie. Qualcuno, pochi, era arrivato a incontro già iniziato.
Dalla neonata associazione riferiscono che, a quanto risulta, solo Pomponi e Masetti ieri si sarebbero tesserati alla nuova Onlus, pagando la quota annuale di dieci euro. Dagli altri, sempre a quanto viene riferito, nemmeno una donazione. Questo non significa che abbiano rimandato il gesto a un momento successivo, si tratta solo di parlare del dato oggettivo allo stato attuale delle cose.
Su facebook alcuni primi cittadini, tra cui Masetti, Paolo Campinoti di Gambassi Terme, Alessio Spinelli di Fucecchio, e Giacomo Cucini di Certaldo, hanno fatto dei post sull'evento con alcune foto. Su twitter sono arrivati i complimenti del segretario PD Empolese Valdelsa, Enrico Sostegni, anche lui in sala ieri pomeriggio.
Quali passi adesso per la neonata associazione? Il nucleo centrale è formato dai fondatori Sara Maraviglia, Vanessa Sabato, Daniele Pistolesi, l'ex sindaco Carlo Tempesti, l'ex assessore Gabriella Menichetti e il consigliere comunale fucecchiese di Fabricacomune Emanuele Cripezzi, oltre a Iacopo Melio, il quale ci tiene a evidenziare come sia il gruppo, e non lui stesso, il motore di tutto il movimento.
“Con questa Onlus vogliamo trasformare l'energia di questi mesi in qualcosa di concreto – conclude Melio, e avremo la possibilità di ricevere donazioni tramite otto per mille, iniziative di raccolta fondi e tesseramenti”.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro