
Si è svolta ieri presso la Saletta di via 2 giugno, l'iniziativa dal titolo “#ioPARTECIPO - Piazza della Libertà da ieri a oggi, e domani?”. All'incontro, organizzato dal Comune di Certaldo, sono intervenute decine di persone che hanno ascoltato gli interventi del sindaco Giacomo Cucini, dell'assessore al bilancio e vicesindaco Francesco Dei, del Responsabile progettazione opere pubbliche del Comune di Certaldo, Carlo Vanni. Presente tutta la giunta comunale e diversi consiglieri comunali. Al termine ci sono stati anche gli interventi dei presenti a commento delle relazioni fatte e delle prospettive delineate per il recupero della piazza.
"La piazza è una priorità perché è il primo pezzo di riqualificazione del nostro territorio che possiamo affrontare - ha detto il sindaco, Giacomo Cucini - per anni è stata il principale centro di aggregazione, li' si affacciano i principali servizi. Non e' piu' in grado di accogliere le famiglie e va restituita ai cittadini. Dopo la chiusura dei grandi cantieri di Palazzo Pretorio e del cinema teatro Boccaccio, siamo ora pronti a inziare concretamente questo percorso. Abbiamo scelto di condividere con i cittadini la fase progettuale, un modo anche per far capire come e' complicata l'operazione e anche quali costi puo' avere. Rappresenta un impegno concreto nei confronti dei cittadini per farla essere l'opera pubblica del 2015."
E nell'ottica di una progettazione il più possibile condivisa, sul sito internet del Comune o presso l'ufficio relazioni con il pubblico si può trovare il questionario, da compilare nelle sue parti, per esprimere la propria opinione su Piazza della Libertà e le funzioni d'uso che si immaggina, per un'area importante della comunità locale.
I questionari compilati vanno restituiti al l'urp o spediti a urp@comune.certaldo.fi.it entro il 13 febbraio.
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro