Turismo, il 'Cattaneo' in sinergia con il Comune per stage degli studenti sul territorio

(foto Veronica Gentile per gonews.it)


È stato firmato oggi, venerdì 30 gennaio, il protocollo d’intesa tra l’Istituto Cattaneo e il Comune di San Miniato per coinvolgere, attraverso stage e tirocini studenti dell’indirizzo turismo. L'accordo, valido per tre anni, vedrà l'amministrazione fare da tramite tra la scuola e le aziende turistico-ricettive.

La firma congiunta è stata fatta dal sindaco Vittorio Gabbanini e dal preside dell'It Cattaneo Alessandro Frosini, alla presenza dell'assessore al turismo Giacomo Gozzini, dell'assessore alla scuola Chiara Rossi e di parte delle insegnanti dell'istituto.

“Il Comune, anche attraverso San Miniato Promozione, lavorerà per la realizzazione dei materiali promozionali del territorio e per accogliere sempre nel miglior modo possibile le delegazioni in visita dall’estero", precisano gli assessori.

San Miniato a vocazione turistica - “San Miniato è una città ad alta vocazione turistica, avere sul nostro territorio un indirizzo scolastico ad hoc per questo ambito, dà prestigio al nostro mondo dell’istruzione - ha commentato il primo cittadino -. Volevamo che si creasse una sinergia con l’IT Cattaneo, mettendo in campo tutte le opportunità che possono emergere da questo accordo”.

Una collaborazione già avviata - Da tempo il 'Cattaneo' aveva accordi con il Comune, ma non erano mai stati formalizzati. La novità in questo senso sta nel tramite dell'amministrazione per far fare agli studenti delle classi quarte e quinte gli stage. "Spesso vi sono micro-aziende alla base del settore turistico, e senza la collaborazione del Comune sarebbe difficile raggiungerle", ha commentato Frosini.

Il convegno sul turismo - Nell’accordo è previsto che l’Istituto Cattaneo si impegni ad individuare i nominativi degli studenti, secondo criteri propri e che integri le attività svolte all’interno del Polo tecnico-professionale per il turismo (TRIP) della Regione Toscana. Ogni anno sarà organizzato, nella scuola, un convegno-seminario dedicato alle tematiche della promozione turistica. L'appuntamento per il 2015 è il 26 marzo.

Gli scambi degli studenti - Anche se la proiezione è verso il territorio comunale, i ragazzi del 'Cattaneo' da ben 20 anni effettuano scambi all'estero per imparare la lingua. Dortmund fu la prima tappa, poi Danimarca, Svezia, Olanda e molti luoghi della Francia: tedesco, inglese e francese vengono imparate anche così. Quest'anno gli studenti si recheranno a Villeneuve-lès-Avignon, città gemellata con San Miniato, e come da consuetudine ospiteranno a loro volta gli omologhi francesi.

L'alternanza scuola-lavoro - Come sottolineato sia dall'assessore Rossi che da Cecilia Pellegrinetti di Confcommercio Pisa, anch'essa presente alla conferenza, questo è "un primo concreto passo verso l’alternanza scuola-lavoro" e verso l'esperienza lavorativa che molti giovani, usciti con il diploma in mano, non possiedono. "Per il lavoro nel settore turistico servono conoscenze linguistiche e la capacità di saper leggere il territorio; con questo accordo riusciamo a mettere in pratica entrambe", conclude Frosini.

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina