
La polizia municipale di Fucecchio tira le somme del 2014. Alla conferenza stampa di oggi, giovedì 29 gennaio, nel palazzo del Comune il sindaco Alessio Spinelli e la comandante Annalisa Maritan hanno elencato i dati raccolti sull'anno appena passato. Particolare attenzione sugli accertamenti per reati ambientali, saliti a 263 dai 95 del 2013, sull'abbandono dei rifiuti, con 271 verbali emessi, e sul controllo sui laboratori. Sono state trovate durante l'anno aziende con decine di dipendenti 'a nero': il lavoro è coordinato con altri enti per denunciare e reprimere fenomeni di questo tipo.
Abusivismo nelle attività produttive - Sempre il 2014 ha avuto più controlli in assoluto sulle aziende: 161. Sono stati individuati 20 illeciti edilizi, 57 segnalazione alla Camera di commercio, 31 a Publiambiente e 57 alla guardia di finanza.
I reati ambientali - 271 sono stati i controlli sui rifiuti porta a porta, e 62 quelli della polizia rurale su terreni incolti, fosse e altri irregolarità nelle campagne del territorio.
Picco delle multe degli autovelox - Nonostante siano pochi i misuratori di velocità regolari su Fucecchio (di 9 postazioni nel 2009 molte furono dismesse per il cambio della regolamentazione), adesso sono rimasti solo quello alle porte di San Pierino e quello a Le Botteghe. Ma hanno fatto il loro dovere: dai 400 verbali del 2013 si passa ai 1161 del 2014, il 290% in più. All'estremo opposto, sono pari a zero le multe per guida senza patentino o senza casco per i motorini e anche per l'uso del telefono alla guida.
Antiprostituzione - Efficace anche la normativa antiprostituzione, con 23 verbali emessi a cliente e a meretrice. Pochi comuni della zona hanno provvedimenti simili, ad esempio Empoli, Bientina e Vecchiano.
Al multato piace lo sconto - Il 75,3% dei verbali pagati nel 2014 è stato fatto nei primi 5 giorni dall'emissione del verbale stesso. Il provvedimento è entrato in vigore nell'agosto del 2013 e permette un taglio del 30% dell'importo.
Via Romana Lucchese è la più pericolosa - Sono stati 25 gli incidenti rilevati nella strada Sp15 di Ponte a Cappiano, 11 quelli in via Fucecchiello, a seguire la sp11 con 9 scontri e via Sanminiatese e viale Colombo con 7 ciascuno. Nel 2013 era la Sp11 con 17 incidenti la prima in classifica, seguita da via Romana Lucchese e via Fucecchiello.
Gli investimenti - "Fucecchio continua ad investire sulla polizia municipale per migliorare la qualità di vita del cittadino". Il sindaco Spinelli è chiaro su questo punto. I fondi, oltre che dall'amministrazione, arrivano anche altrove. È stato recentemente approvato un progetto dalla Regione Toscana che finanzia con 42.500 euro l'Unione dei Comuni per il contrasto all'evasione di vario tipo. I soldi verranno traghettati interamente su Fucecchio per investire in apparecchiature tecnologiche: tablet, telecamere mobili per individuare 'i furbetti' che abbandonano i rifiuti e due telecamere Segugio. Quest'ultimo oggetto servirà ad individuare i connotati di qualsiasi veicolo in avvicinamento leggendo la targa e collegandosi ad una banca dati. Se è un veicolo rubato o con l'assicurazione scaduta, Segugio lo saprà.
Il 2014 come anno della sicurezza stradale - I dati parlano chiaro: quello appena passato è il secondo dopo il 2012 come anno con meno incidenti stradali. Nel 2012 ci furono 6 incidenti in meno, ma 3 di quelli avvenuti furono mortali. Quest'anno le vittime sono pari a zero. "Una riprova della sicurezza del territorio grazie al nostro operato", hanno commentato Maritan e Roberto Dini, comandante territoriale.
Gli incontri nelle scuole - Rilevante l'attività di sensibilizzazione della Municipale nelle scuole elementari e materne: due progetti a testa hanno coinvolto più di 400 bambini. Dalla visita al Comune fino ai percorsi ciclabili, per 4 mesi gli alunni delle scuole elementari di Fucecchio e frazioni hanno potuto imparare le attività del corpo di poliza e la mobilità sostenibile. Per le materne è stato indetto uno spettacolo teatrale e l'insegnamento dei segnali stradali.
- Alessio Spinelli e Annalisa Maritan (foto gonews.it)
- Alessio Spinelli e Annalisa Maritan (foto gonews.it)
- Annalisa Maritan (foto gonews.it)
- Alessio Spinelli (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Roberto Dini, Alessio Sabatini e Alessio Spinelli (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro