Giorno della memoria, le iniziative promosse in città dal Comune

Olocausto

Alle 9 deposizione di una corona da parte dell’Amministrazione al cimitero Ebraico (c/o Cimitero della Cigna) alla lapide delle vittime del nazismo. Interverranno il prefetto di Livorno Tiziana Costantino, la vicesindaco Stella Sorgente, il presidente della Comunità Ebraica Vittorio Mosseri, il Rabbino capo Yair Didi.

Dalle ore 11, in Prefettura (piazza Unità d’Italia 1), è prevista una mattinata dedicata a “I bambini e la Shoa”. Ad introdurre l’iniziativa sarà il Coro della Comunità Ebraica. Sono poi previsti interventi della prof.Sara Valentina Di Palma, autrice del libro “Se questo è un bambino” e del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col.Roberto Riccardi, autore del libro “Sono stato un numero”. A seguire, canti degli allievi della scuola statale secondaria “G.Borsi” succursale “Pazzini”. L’incontro proseguirà con la testimonianze di due liceali livornesi di ritorno dal viaggio ad Auschwitz con il Treno della Memoria. Infine, dopo il concerto del soprano Ilaria Casi dell’istituto musicale “Mascagni”, il prefetto Tiziana Costantino consegnerà le Medaglie d’onore conferite dal Capo dello Stato ai cittadini italiani deportati ed internati

Alle ore 10.30  proiezione del film “Storia di una ladra di libri”, al Centro artistico “Il Grattacielo” (via del Platano 6). La visione sarà preceduta da un'introduzione da parte del prof. Giancarlo Bertoncini, già docente universitario. La proiezione sarà ripetuta anche giovedì 29 gennaio. Aderiscono all'iniziativa delle 2 giornate, introdotta da un appuntamento esplicativo al CRED, 310 ragazzi degli Istituti Superiori con i loro insegnanti. L’appuntamento fa parte della Rassegna filmica “Mattinate al cinema” inserita nella ben più vasta programmazione di Scuola e Città 2014/15 con il progetto “Lanterne magiche: lo sguardo narrante” che vede numerose collaborazioni con il Comune di Livorno a partire dall' ANPPIA.

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro

torna a inizio pagina