Nubifragio di Lazzeretto e Stabbia: slittano i contributi regionali alle famiglie colpite

Simona Rossetti (foto gonews.it)

Le famiglie di Lazzeretto e Stabbia che sono state colpite dal terribile downburst dello scorso 19 settembre dovranno aspettare almeno la fine del mese per ottenere i primi soldi messi a disposizione dalla Regione. Entro gli ultimi giorni di gennaio dovrebbe arrivare la prima tranche, quella pari a circa 1milione e 200mila euro. Attesi a marzo invece altri 600mila euro. Queste saranno appunto i contributi da destinare a quei nuclei familiari con un Isee inferiore ai 36mila euro.

Il primo cittadino del borgo mediceo, Simona Rossetti, in occasione di un tavolo organizzato proprio sul tema, ha reso noto poi alcuni dati riguardanti le spese che l’amministrazione comunale ha dovuto sostenere fin dalle ore successive alla catastrofe: si va dagli interventi sul primo soccorso che hanno costituito un esborso dalle casse del Comune di circa 119mila euro, alle somme urgenze costate tra il milione e 400mila euro e il milione e mezzo.

Infine il sindaco Rossetti ha sottolineato che per risolvere almeno momentaneamente il caso ‘Santi Saccenti’, la scuola elementare di Cerreto Guidi resa inagibile proprio dal downburst, l’amministrazione comunale si è affidata a un prefabbricato posizionato nello spazio retrostante la scuola media inferiore ‘Leonardo da Vinci’.

 

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina