
A quasi due anni dalla chiusura riapre la Sala Franco Cristaldi del Cinema Centrale.
Dopo tanti rimandi e tante incertezze il Consorzio Turistico ha deciso di fare questo omaggio a Volterra acquistando il proiettore digitale per la Sala Cristaldi e rendendo così possibile la sua riapertura.
E’ stata una scelta difficile e con tempi strettissimi. Ci abbiamo pensato molto ma alla fine abbiamo deciso che Volterra meritava questo sforzo anche per festeggiare, con un nuovo e importante obiettivo, i 20 anni di vita del Consorzio dedicati alla promozione e alla valorizzazione di Volterra e del territorio.
Siamo entrati al Centrale nel novembre 2010, dato che nessuno era disposto a gestire il cinema, perchè ritenevamo che Volterra non potesse rimanere priva di un servizio culturale e ricreativo essenziale.
Ci trovammo di fronte mille problemi: una sala priva dei requisiti di legge, attrezzature obsolete e di prossima rottamazione, importanti interventi di manutenzione, mancanza dell’impianto di proiezione digitale. Ci rimboccammo le maniche e, attraverso un protocollo con Comune, Fondazione e Cassa di Risparmio, riuscimmo in pochi giorni a riaprire il cinema dotandolo immediatamente del primo proiettore digitale nella sala Sergio Leone.
Sono stati anni alterni sia per la presenza del pubblico che per i problemi nei rapporti con i partner che adesso, con il raggiungimento di questo nuovo obiettivo, siamo fiduciosi che possano essere superati in un clima di collaborazione che la città chiede a tutti noi.
Questo obiettivo, di trasformare un cinema senza prospettive in una moderna multisala, è stato raggiunto proprio grazie al contributo di tutti i soggetti coinvolti.
A partire dalla Fondazione, che acquistò le vecchie attrezzature del Cinema, per passare al Comune che ha investito ingenti risorse per renderlo agibile e poi la Cassa di Risparmio che, per un triennio, ci ha sostenuto con un intervento pubblicitario,
E per finire il Consorzio Turistico che, pur in anni difficili, si è fatto carico non solo della gestione ma anche della ristrutturazione e dell’acquisto delle attrezzature indispensabili per poter mantenere il Cinema a Volterra.
Un grazie particolare ai volontari dell’Associazione VolterrADuemila6 che ci danno una mano insostituibile.
Noi la nostra parte l’abbiamo fatta fino in fondo. Ora sta ai cittadini rispondere a questi sforzi frequentando il cinema. Il nostro messaggio è da sempre: IL CINEMA HA BISOGNO DI VOI E VOI AVETE BISOGNO DEL CINEMA.
Abbiamo deciso di festeggiare la riapertura della Sala Cristaldi con un OMAGGIO A VOLTERRA presentando al pubblico una serie di filmati realizzati per valorizzare le risorse artistiche e culturali.
L’inaugurazione della Sala, ad ingresso gratuito, si terrà Venerdì 23 GENNAIO a partire dalle ore 16.00 con la proiezione di una serie di filmati, che di seguito elenchiamo, a cui seguirà, alle 18.00 l’inaugurazione vera e propria alla presenza di:
Marco Buselli, Sindaco di Volterra
Augusto Mugellini, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Roberto Pepi, Direttore della Cassa di Risparmio di Volterra
Luciana Parri, Presidente del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina
Claudia Bolognesi, Direttore del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Questi i filmati che verranno presentati a partire dalle ore 16.00
- Twilight in Volterra “Fantasy and RealIty in Italy” (2013). Realizzato dalla casa di produzione americana Peninsula Heritage Production - Durata 60’
- I GRAFFITI DELLA MENTE di Pier Nello Manoni (2002). Un video sulla straordinaria esperienza dei Graffiti del Padiglione Ferri - Durata 20’
- ALABASTRAI (2012). Realizzato da Distillerie Collettivo Idee sugli Alabastrai di Volterra – Durata 30’
- VOLTERRA AD 1398 (2014) un video promosso dal Consorzio Turistico e dall’Associazione Volterra 2006 sulla Rievocazione medievale – Durata 30’
- VOLTERRA, TOSCANA - Video promozionale realizzato dal Consorzio Turistico per la promozione del territorio – Durata 5’
- LA TORRE PENDENTE IN ALABASTRO DI VOLTERRA (2011) – Realizzato dall’Associazione Arte in Bottega. La storia della Torre dall’idea iniziale alle prestigiose trasferte di Mosca e di San Francisco
Alle 21.30 riprenderà la consueta programmazione cinematografica:
AMERICAN SNIPER in Sala Leone e SI ACCETTANO MIRACOLI in Sala Cristaldi.
Questa settimana proponiamo un programma denso e interessante con 4 film e 17 proiezioni.
Fonte: Consorzio Turistico Volterra Valdicecina
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro