Un 'concerto-lezione' per le scuole con Graziano Uliani e la Mabellini Jazz Orchestra al Festival Culturidea

Il teatro Bolognini

Non ci sono rimasti molti posti disponibili per il concerto del 21 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia. Questo concerto, organizzato dall’Associazione Cultuiridea, Fondazione Luigi Tronci, patrocinato dal Comune di Pistoia in collaborazione con ATP e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, rappresenta una vera novità per la manifestazione che vuol ricordare concretamente la figura di padre Vittorio Agostini.

Il “concerto/lezione” per gli studenti è infatti dedicato proprio alle nuove generazioni ed è un ulteriore tentativo che Culturidea e Assessorato alla Cultura del Comune di Pistoia, promuovono al fine di sensibilizzare le nuove generazioni alla musica Soul, Jazz e Blues.

Lo spettacolo che proprio all’uopo avverrà in orario scolastico è interamente dedicato alla storia, musicata, della musica degli afro-americani con un narratore d’eccezione il fondatore, organizzatore, direttore artistico del più importante Soul Festival d’Europa: Graziano Uliani.

Uliani, socio onorario di Culturidea, è stato anche manager di Andrea Bocelli e Zucchero Sugar Fornaciari ed ha il merito di aver introdotto in Italia ed Europa un Festival assolutamente genuino e coerente, negli anni, con la propria iniziale impostazione del Memphis Soul.

La narrazione di Graziano Uliani sarà accompagnata dalle note della Mabellini Jazz Orchesta diretta da quell’istrione della tromba che è il M°Manolo Nardi. La Mabellini non è una presenza nuova nel Festival della Musica e delle Arti che finanzia il centro didattico padre Vittorio Agostini e la scuola dello sport Roberto Clagluna a Lukulà nel Bas Congo, ma giunge quest’anno alla terza partecipazione.

Questo concerto, specificatamente rivolto agli studenti, sarà infatti un perfetto mix di musica suonata dal vivo e narrazione di aneddoti, storia, episodi di quella che ha rappresentato negli USA e non solo una vera forma di riscatto ed integrazione per gli afro-americani.

Grazie a questo mix, aggiungendo anche la sensibilizzazione e la solidarietà concreta verso le popolazioni martoriate della Repubblica Democratica del Congo ove Culturidea sostiene e finanzia il centro didattico dedicato alla memoria del Comboniano pistoiese scomparso nel 1991, si opererà verso i nostri studenti una vera opera di sollecitazione delle coscienze e curiosità verso i vari festival di musica che abbiamo sul nostro territorio.

Ad oggi il Piccolo Teatro Bolognini risulta quasi al completo, ma se qualche insegnante volesse informazioni o provare ad aggiungere la propria classe per questo importante e qualificante evento può chiamare la vicepresidente di Culturidea dott.ssa Beatrice Papi al 3381397548 e prendere tutte le informazioni necessarie ricordando che a tutti i partecipanti sarà chiesto un piccolo contributo che sarà donato proprio in favore degli studenti congolesi.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina