
Da sinistra: Pier Luigi Luti (cognato di Mario Marianelli), il vescovo di San Miniato Monsignor Fausto Tardelli e il presidente della Stella Maris Maffei durante la conferenza del dicembre 2013 per la donazione di un milione di euro alla Stella Maris (foto gonews.it)
Si è tenuta ieri, martedì 20 gennaio, nella sala consiliare pienissima del Comune di Santa Croce, la lettura del testamento dell'imprenditore Mario Marianelli. Sono 17 gli enti beneficiari dell'eredità milionaria che già in parte era stata conferita ad alcuni soggetti, come alla Stella Maris nel 2013. La Fondazione Marianelli, presiduta da Pier Luigi Luti, ha ricordato l'uomo come impegnato nel lavoro delle sue aziende, e negli ultimi anni in prima linea per donare agli altri, con il rimpianto della famiglia che non ha potuto costruirsi. Non solo enti locali tra i beneficiari: anche l'ospedale Meyer di Firenze e l'Università di Pisa. Tra i presenti il fratello di Marianelli Manrico, il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda e quello di Fucecchio Alessio Spinelli.
Notizie correlate
Empolese Valdelsa
Attualità
29 Dicembre 2017
La Rsu della polizia municipale dell'Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa passa al contrattacco: "Sospenderemo tutte le funzioni che abbiamo svolto per i Comuni ma che non riguardano la nostra competenza [...]
Fucecchio
Attualità
28 Dicembre 2017
Anche quest'anno, come ormai è consuetudine, le feste natalizie a Fucecchio sono state allietate dal concerto di Natale "Di suoni in..canto". L'evento musicale, organizzato dall'Associazione "La Calamita Onlus”, si è [...]
Fucecchio
Attualità
23 Dicembre 2017
L’abete della gentilezza è l'albero di Natale che risplende a Fucecchio in Piazza Montanelli. I suoi addobbi sono tutti unici e originali, realizzati dalle bambine e dai bambini della scuola [...]
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro