
«La più bella intervista da quando sono sindaco di Empoli. Le domande dei bambini sono sempre le più belle e vere», è stato questo il commento spontaneo di Brenda Barnini al termine dell’incontro che ieri mattina, martedì 20 gennaio, l’ha vista protagonista insieme agli alunni delle due classi V della scuola primaria ‘Leonardo da Vinci’ a Empoli.
E’ stato un breve incontro in cui il primo cittadino è stato amichevolmente bersagliato di domande dagli studenti che partecipano, come i bambini di altre 12 classi V delle scuole empolesi (Ponzano, Pozzale, Serravalle, Baccio da Montelupo, Michelangelo, Cascine, Corniola e Ponte a Elsa), al progetto ‘Sindaco per un giorno’ nell’ambito dell’iniziativa del Comune ‘Investire in democrazia’, seguita ormai da anni dall’assessore Eleonora Caponi. Ragazzi e ragazze di V sono chiamati a eleggere un proprio sindaco attraverso le primarie di classe e contestualmente redigono le loro proposte per una città migliore che verranno consegnante alla giunta affinché possa cogliere ‘spunti’ per nuovi progetti utili alla comunità. Al termine partecipano a un vero e proprio consiglio comunale degli studenti con gli alunni presenti in aula.
L’incontro preliminare alla ‘Da Vinci’ si è presto trasformato in una vera intervista al sindaco, sarà così anche per le altre scuole.
Fra le altre cose, i bambini hanno chiesto a Brenda Barnini quale sia la sua giornata tipo, se si sia mai trovata in difficoltà nel proprio lavoro, quali sono i compiti di un sindaco, che cosa rappresenta per lei la politica.
Attenzione anche al mondo dei bambini con quesiti sui progetti dedicati alle scuole e ai parchi.
«Per le nostre e vostre scuole – ha spiegato Brenda Barnini – oltre a un programma di manutenzione straordinaria c’è la volontà di diminuire lo spreco energetico che molti insegnanti e genitori ci hanno segnalato. Stiamo predisponendo un piano per ammodernare la gestione dei riscaldamenti, insomma vogliamo consumare meno energia e non sprecarla».
Sui parchi il sindaco ha spiegato che «la presenza dei giardini pubblici a Empoli è già notevole, purtroppo assistiamo alla inciviltà di molti che in modo gratuito danneggiano le panchine e i giochi a vostra disposizione. In futuro stiamo pensando a uno spazio dedicato allo skate board al parco Mariambini».
Una delle domande più semplici e forse indovinate: Quali sono i compiti di un sindaco?
Brenda Barnini ha risposto: «Innanzitutto un sindaco deve conoscere bene la propria città. Poi deve essere in grado di decidere e dare priorità alle cose più urgenti assumendosene la responsabilità e quindi deve saper ascoltare i propri cittadini per prendersi cura al meglio di Empoli».
Grazie al ‘fuoco di fila’ degli alunni delle quinte si è parlato anche di altro: «Per valorizzare il nostro ambiente pubblico abbiamo pensato a far ‘adottare’ le aiuole delle rotatorie, ma il progetto può estendersi anche ad alcuni giardini comunali. La priorità? E’ quella di far costare il meno possibile l’amministrazione pubblica e allo stesso tempo individuare i settori di sviluppo della nostra area per incentivare le opportunità di lavoro. Qui a Empoli abbiamo l’area del polo tecnologico in grande espansione e come amministrazione vogliamo incentivare la crescita e rendere la nostra città appetibile agli investimenti. Altra questione è migliorare la viabilità della nostra città che è divisa a metà dalla ferrovia, per questo costruiremo una nuova strada parallela alla Fi-Pi-Li. Un altro punto fondamentale del mio mandato sarà la ristrutturazione dell’ospedale vecchio dove sposteremo il nostro Comune».
- Il sindaco Barnini alla ‘Leonardo Da Vinci’
- Il sindaco Barnini alla ‘Leonardo Da Vinci’
- Il sindaco Barnini alla ‘Leonardo Da Vinci’
- Il sindaco Barnini alla ‘Leonardo Da Vinci’
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro