
“La riforma inerente la vendita del patrimonio ERP, approvata dal PD e dalla sinistra massimalista con la fortissima opposizione da parte di Forza Italia, si dimostra fin da subito un vero e proprio fallimento. Com’è noto – argomenta Nicola Nascosti, consigliere regionale di Forza Italia - la LR 5/2014 all’art. 4 comma 3 lett. B prevede che il piano regionale di cessione del patrimonio ERP contenga le fasi temporali in cui si articola il procedimento di cessione. L’art. 5 della Legge specifica che le vendite siano attuate in modo da garantire a livello regionale ogni anno l’alienazione di un numero di alloggi non superiore al numero di quelli realizzati o recuperati nell’anno precedente, secondo i dati dell’Osservatorio sociale regionale.
Per quanto riguarda il Lode fiorentino, le amministrazioni comunali hanno presentato la disponibilità ad alienare 921 alloggi inseriti in condomini misti nei quali la quota di proprietà pubblica è inferiore al 50%; 97 alloggi inseriti in condomini misti nei quali la quota di proprietà pubblica è superiore al 50% ed ubicati in territorio diverso da quello del Comune proprietario; 340 alloggi inseriti in condomini misti nei quali la proprietà pubblica è superiore al 50 %; 7 alloggi inseriti in fabbricati totalmente in locazione già presenti nel piano L 560/93; 49 alloggi degradati e non assegnabili.
Il totale degli alloggi che le amministrazioni fiorentine vorrebbero alienare risultano essere 1414.
Proprio in virtù del limite ideologico introdotto nel testo di legge dall’ex assessore regionale alle politiche abitative pubbliche, difeso dalla Giunta Rossi e dal Pd toscano, nonostante i ripetuti appelli ed emendamenti proposti da Forza Italia, rende possibile per il 2015 solo l’alienazione di 6 alloggi.
Non solo non hanno voluto riaprire i vecchi piani di alienazione – incalza il consigliere regionale azzurro - che prevedevano la potenziale alienazione di ben 24 mila alloggi ERP in Toscana, ma hanno anche imposto limiti assurdi che di fatto rendono il piano di alienazione una comica, una presa in giro nei confronti degli inquilini che da molti anni aspettano l’occasione per diventare proprietari.
Occorre fermarsi! Forza Italia ha presentato una proposta di legge in merito, volta non solo a riaprire i vecchi piani di alienazione, ma anche per superare definitivamente il vincolo ideologico presente nella LR 5/2014 che limita la cessione degli alloggi al numero di quelli realizzati nell’anno precedente.
I fatti ci danno ragione, ma questo non basta per dare una risposta ai migliaia di inquilini che desiderano acquistare l’alloggio in cui vivono. Ora, il nuovo assessore, ascolti le nostre proposte ispirate al buon senso senza cadere nella trappola dell’ideologia che troppi danni ha fatto e continua a fare alla nostra economia e ai nostri concittadini".
Fonte: Gruppo Forza Italia - Toscana Consiglio Regionale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro