Il 30 gennaio un incontro pubblico su Piazza della Libertà. I cittadini chiamati a ridisegnarla

Piazza della Libertà a Certaldo

Piazza della Libertà a Certaldo rinascerà con un progetto che vedrà i cittadini protagonisti. A distanza di cinque anni dal taglio dell'alberatura che ha cambiato il volto della piazza – un taglio che fu necessario dopo l'improvvisa caduta di un grosso pino che evidenziò l'insicurezza anche di tutti gli altri – venerdì 30 gennaio 2015, alle ore 17.30, presso la Saletta di via 2 giugno, si svolgerà l'iniziativa dal titolo “#ioPARTECIPO - Piazza della Libertà da ieri a oggi, e domani?”.

All'incontro, organizzato dal Comune di Certaldo, interverranno il sindaco Giacomo Cucini, l'assessore al bilancio e vicesindaco Francesco Dei, il Responsabile progettazione opere pubbliche del Comune di Certaldo, Carlo Vanni. Durante l'incontro verrà ripercorsa la storia di piazza della Libertà e la sua funzione all'interno del tessuto urbano dalla fine dell'800 fino ai giorni nostri, verranno date informazioni sul suo utilizzo attuale, sarà spiegato con quali risorse si realizzeranno i lavori.In questa occasione il sindaco illustrerà le modalità con le quali arrivare al progetto definitivo e soprattutto i tempi con cui l'amministrazione prevede di giungere alla conclusione dei lavori.

“Il rifacimento di Piazza della Libertà era uno dei punti qualificanti del nostro programma di Governo – spiega il sindaco Giacomo Cucini – per questo, dopo esserci dedicati alla riapertura del Multisala Boccaccio e alla conclusione del cantiere di Palazzo Pretorio, affronteremo adesso, contestualmente ad altre opere pubbliche il rifacimento di questa piazza centrale e vitale per la nostra comunità. La nostra volontà è quella di elaborare il progetto con il contributo del tessuto sociale per arrivare alla definizione di una piazza che risponda alle esigenze della comunità, dal momento che da sempre è stato luogo fondamentale per la comunità certaldese.

“E con l'iniziativa del 30 gennaio iniziamo anche il lavoro per raggiungere un altro obiettivo del programma di governo – conclude il sindaco – far ripartire la partecipazione attiva della cittadinanza alla consapevolezza e gestione del bene comune e alle scelte per il futuro del nostro paese. Lo faremo in modo concreto e innovativo, con vari strumenti di partecipazione pubblica contraddistinti dalla sigla #ioPARTECIPO, invitando tutti a dare il proprio contributo”.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina