I comitati incontrano i consiglieri di maggioranza: "Manca il coraggio di dire no all'inceneritore"

Il progetto dell'inceneritore di Case Passerini

"Giovedi 15 gennaio nella sala di Villa Rucellai abbiamo incontrato i consiglieri dei Gruppi di Maggioranza del Comune di Campi per esporre e spiegare la proposta di delibera per l'adozione della Strategia Rifiuti-Zero.
Come avevamo annunciato abbiamo chiesto e voluto questo incontro coi consiglieri affinchè la prossima votazione della delibera possa avvenire senza fraintendimenti o ambiguità.
Affinchè nessuno possa nascondere le proprie responsabilità dietro a vani e retorici "non avevo capito..." "non era scritto bene" ecc... .
Ci siamo incontrati, quindi, per chiarezza e per coerenza, perchè a movimenti e comitati che continueranno ad opporsi all'Inceneritore non possa MAI essere rimproverato di "non averle tentate tutte".

All'incontro, programmato da due settimane, erano presenti solo 7 consiglieri su 16 ma sono emersi elementi interessanti:
- nessuno dei Consiglieri presenti ha portato argomenti a favore dell'incenerimento come pratica di smaltimento dei rifiuti.

tutti i consiglieri presenti ammettono i rischi per la salute e l'ambiente derivanti dagli inceneritori.

- tutti i consiglieri presenti ammettono le criticità già presenti nella Piana ed esprimono serie preoccupazioni per le grandi opere che la minacciano; inceneritore e aeroporto.

tutti i consiglieri presenti vedono la necessità di nuove politiche di raccolta smaltimento a partire da un aumento della differenziata.

EPPURE
La scelta di coraggio e responsabilità che gli abitanti di Campi vogliono dal proprio Comune non è uscita in modo netto dall'incontro di ieri.
All'inceneritore, che nessuno ha argomenti per difendere, si stenta a dire un chiaro e deciso NO.

- "E' una scelta già fatta" hanno detto alcuni
- "Campi non può fare niente" ha detto qualcun'altro
- "E' una questione di "pragmatismo, perchè le alternative sono troppo costose".

Siamo certi, per il lavoro di informazione e formazione condotto dal basso in questi anni, che non occorra ripetere l'inconsistenza di questi argomenti.
Abbiamo esposto dettagliatamente la strategia Rifiuti Zero enfatizzandone i pregi ma senza nasconderne i limiti che ogni novità e ogni diverso approccio porta con se. Rifiuti Zero non è "formula magica" che fa sparire i rifiuti ma un complesso coerente e scientificamente verificato di pratiche e sfide tanto per le comunità quanto per le amministrazioni.
Se essa non può offrire risposte comode a problemi complessi non può neanche essere confinata negli spazi vuoti dell'utopia, del sogno o della favola come dimostrano gli oltre 200 Comuni che la applicano con successo in Italia.

Come movimenti e comitati stiamo mettendo a disposizione di chiunque voglia e sappia cogliere l'occasione per un cambio di rotta tempo, risorse e competenze.
Tutto volontariamente e gratuitamente con il solo obiettivo di condurre vite più dignitose in ambienti in cui valga la pena vivere.

Vi aspettiamo numerosi il giorno della votazione in consiglio comunale con la speranza che il lavoro fatto in questi anni, compreso l'incontro di Giovedi, maturi, nei consiglieri della maggioranza, in scelte oneste e sincere a favore dei propri abitanti e dei territori amministrati2.

Assemblea per la Piana contro le nocività - Coordinamento dei Comitati della Piana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro

torna a inizio pagina