
“La riorganizzazione delle Province, a detta di Enrico Rossi, prevede tra l'altro il passaggio e il controllo totale del mondo della formazione, anche quella di tipo professionale, alla Regione. Questo ci desta un po' di preoccupazione perché un cambio totale di competenze tra enti potrebbe comportare la conseguenza pericolosa di un'analisi poco puntuale del fabbisogno nell'ambito della formazione nell'Empolese Valdelsa. Speriamo poi che anche le risorse e i finanziamenti che finora sono stati destinati al nostro territorio vengano mantenuti inalterati. D'altronde da Firenze potrebbero avvertire con minore precisione ciò di cui necessita a livello professionale il nostro Valdarno e la nostra Valdelsa”. Queste le dichiarazioni che Tiziano Cini, direttore di Asev, ha rilasciato durante la presentazione dei nuovi corsi formativi proposti dall'agenzia.
Ecco dunque cosa comprenderà l'offerta formativa di Asev per questo inizio di 2015: Corsi per ottenere la certificazione Haccp, per l'alfabetizzazione informatica, per addetto di pronto soccorso. Poi lezioni propedeutiche per la creazione di nuove start up, una serie di seminari per consentire agli imprenditori di discutere di problemi e temi comuni. Infine spazio al laboratorio per la realizzazione del “Finger Food”, il cosiddetto cibo che si mangia con le mani, per imparare a preparare piccoli antipasti e aperitivi e a “Made in Empoli”, per acquisire le competenze da tecnico dell'esecuzione e del riadattamento di capi d'abbigliamento".
Gianni Capuano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro