
Venerdì 16 gennaio alle ore 21,15 presso il Teatro della Misericordia di Vinci si svolgerà un incontro con il giornalista de “La Stampa” Domenico Quirico, ostaggio in Siria per 152 giorni, che parlerà sul tema.: “Tra Siria, Iraq e Califfato: quali prospettive?”.
Di fronte ai fatti drammatici di questi giorni, alle violenze in atto in tante parti dell’Asia e dell’Africa, Domenico Quirico porterà la sua lunga esperienza di cronista sul campo, di giornalista a diretto contatto con problematiche di guerra, di sopraffazione, di miseria. Un corrispondente che dall’8 aprile all’8 settembre 2013 è vissuto tra la vita e la morte, divenendo ostaggio in Siria delle forze fondamentaliste.
Nel corso della serata sarà diffuso il libro (“Il Paese del Male”) che riporta la sua singolare esperienza da ostaggio vissuta insieme all’altro compagno di prigionia, un giornalista belga, Pierre Piccinin Da Prata.
Si tratta della 54° conferenza, la prima del 2015, svolta da Vincincontri nel corso di questi anni a partire dal 1999 sulle tematiche del Concilio e della Dottrina Sociale della Chiesa. Ecco l’elenco delle conferenze organizzate in questi ultimi due anni, 2013 e 2014:
- 11 Gennaio 2013: Giovanni Tarli Barbieri, La Costituzione: punto di arrivo e punto di partenza;
- 18 Gennaio 2013: Leonardo Bianchi, I principi di solidarietà e di sussidiarietà;
- 25 Gennaio 2013: Ugo De Siervo, Il principio democratico e la Dottrina Sociale della Chiesa;
- 7 Febbraio 2013: Luigino Bruni, La crisi economica: un nuovo modello di sviluppo
- 15 Novembre 2013: Luigi Bettazzi, Da Giovanni XXIII a Papa Francesco;
- 21 Febbraio 2014: Virginio Colmegna, Non a destra non a sinistra non al centro, ma in alto (don Primo Mazzolari);
- 28 Novembre 2014: Stefano Femminis, Il Mediterraneo: crocevia di guerre e migrazioni.
Fonte: Vincincontri
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro