Ospite speciale alla Miosotys Dans: è Kledi Kadiu. Ad accoglierlo anche il sindaco

Il sindaco Alessandro Giunti con Kledi Kadiu

Domenica speciale, a Capraia e Limite, per la Miosotys Dans fondata e diretta da Katia Mancini. La scuola, infatti, attiva ormai da dodici anni con risultati prestigiosi a livello nazionale ed oltre, ha ospitato nei suoi locali il celebre ballerino ed attore albanese Kledi Kadiu, classe 1974, storico protagonista di programmi noti al grande pubblico quali “Amici” di Maria De Filippi, “Buona Domenica”, “C'è posta per te”. La sua storia, è riuscita nel tempo ad appassionare molte persone, che hanno visto in lui il simbolo di chi ce l'ha fatta a riscattarsi da un inizio difficile ed a raggiungere una meritata notorietà. Nel 1993, infatti, un giovanissimo Kadiu lasciò l'Albania, dopo essersi diplomato l'anno precedente all'Accademia Nazionale di Danza, e giunse in Italia a bordo di un gommone. Più o meno dieci anni dopo, a seguito delle esperienze televisive sopracitate e dell'esperienza accumulata, ha aperto la “Kledi Dance”, per permettere a tanti giovani appassionati di crescere e migliorarsi seguiti dai migliori maestri in un ambiente competitivo.

Nel 2005, si sono spalancate per Kadiu le porte del cinema, per cui si contano le partecipazioni a“Passo a due” (regia di Andrea Barzini) e “Il passo del gorilla” di Claudio Bisio (regia di Carlo Sigon). L'anno successivo, è stato il protagonista della fiction Rai “Ma chi l'avrebbe mai detto”, durante la quale ha lavorato a fianco di Ornella Muti e Katia Ricciarelli.

Kadiu, contattato dalla direttrice della Miosotys Katia Mancini, ha accettato l'invito ad una sorta di stage, da svolgersi nei locali di via Provinciale Limitese. A porgere i saluti dell'Amministrazione Comunale, è stato il Sindaco Alessandro Giunti, accompagnato dalla consigliera Pd Giulia Mancini. “Per noi tutti è una grande emozione averti qui, a Capraia e Limite, considerando l'importanza che ricopri a livello internazionale nell'ambito della danza. Spero che qualche allieva della Miosotys riesca ad avere il successo che hai avuto te, visto che, a quanto so, sono molto brave (Kadiu ha annuito con la testa e confermato).”, ha detto il primo cittadino di fronte alle bambine, emozionate per la giornata speciale che stavano vivendo. Prima di lasciare l'aula in cui si stava svolgendo la lezione, il Sindaco ha anche ricordato a tutti che la sua presenza vuole dimostrare “la vicinanza delle istituzioni ad una realtà di prim'ordine che rende orgogliosa tutta la comunità”.

Come spiegato a margine della visita dalla direttrice, l'orgoglio di avere con sé per una mezza giornata Kledi Kadiu deriva non solo dalla fama del ballerino, ma anche dal fatto che egli non si reca in tutte le scuole che lo chiamano, ed opera pertanto una scelta in base a requisiti e caratteristiche specifiche del tipo di danza praticata. La Miosotys, ha acquisito il “diritto” ad una giornata indimenticabile grazie alla qualità del lavoro svolto ed ai successi prestigiosi conquistati in tutto il mondo. A novembre 2014, ad esempio, la scuola limitese si è recata in Messico per una tournée, mentre in Italia ha ottenuto riconoscimenti dal Teatro Sistina di Roma e dalla “Scala” di Milano, giusto per citarne alcuni. “Per noi è un premio all'impegno ed al sacrificio quotidiano che affrontiamo per offrire a tutti la possibilità di praticare la danza, anche a chi ha meno possibilità e vuole affermarsi in uno sport d'élite. Siamo molto contenti di poter diffondere ancora di più la nostra immagine, partecipando alle attività del paese in cui ci sentiamo coinvolti grazie all'invito dell'Amministrazione”.

Fonte: Comune di Capraia e Limite

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capraia e Limite

<< Indietro

torna a inizio pagina