
Grande emozione per le classi I A Professionale e 1 A Chimico dell’Istituto Tecnico Statale C. Cattaneo di San Miniato che il 19 dicembre si sono collegate in video-conferenza con la base italiana Mario Zucchelli in Antartide. L’attività fa parte del progetto Fabant: un’attività svolta dal Ministero dell’Istruzione, dal Museo Nazionale dell’Antartide e dall’ENEA per diffondere le conoscenze scientifiche sulle regioni polari agli studenti delle scuole italiane.
La prof.Gabriella Salerno ha aderito al progetto e ha coinvolto le sue classi nello studio di vari aspetti dell’Antartide, in particolare delle problematiche legate ai cambiamenti climatici. La prof.Salerno è in costante contatto con la prof. Alessia Cicconi, docente di Scienze in un liceo di Udine, che attualmente fa parte della spedizione italiana in Antartide e che si occupa di mantenere i rapporti con le scuole italiane che hanno aderito al progetto.
Il progetto intende anche sperimentare nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, attraverso l’uso dei servizi internet. Gli alunni hanno raccolto informazioni sull’Antartide e sulle ricerche tuttora in corso dal sito www.fabant.it dove la prof. Cicconi cura un blog che aggiorna con notizie a volte anche curiose sulla vita in Antartide. Gli alunni hanno anche svolto delle attviità sperimentali in laboratorio per approfondire meglio le tematiche trattate e prepareranno, in un’ottica interdisciplinare un lavoro finale multimediale che testimonierà le conoscenze, abilità e competenze apprese durante questa attività.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro