
"Intervengo a proposito dell' ultima Newsletter del Sindaco di Castelfiorentino, inviata nei giorni scorsi, un nuovo metodo di comunicazione tra Comune e cittadini, che ritengo molto importante, se utilizzato nelle giuste maniere.
Falorni, servendosi del proprio indirizzo mail del Comune, peraltro titolare del trattamento dei dati relativi alla privacy di coloro che chiedono l'invio del messaggio di posta elettronica, rende, di fatto, istituzionale, ogni comunicazione.
Venendo ai fatti, nella Newsletter n° 16, Falorni, tracciando una sintesi dei primi sette mesi di mandato, forse rendendosi conto della effettiva impossibilità nel mantenere le promesse “primaverili” fatte nella scorsa campagna elettorale, non lesina a trovare scuse: “non ci sono soldi, non possiamo fare questo e quello”. In pratica, la stessa musica, ripetuta spesso, ad ogni occasione.
Poi, si spinge oltre, sostenendo che l'esito della sua azione dipende anche da “leggi stupide” da rispettare.
Un Sindaco, come tutti i cittadini, deve confrontarsi con leggi, regolamenti, consuetudini, frutto di un lavoro che trova origine nel Parlamento e negli altri organi istituzionali e legislativi, di un processo democratico tra forze politiche diverse e, proprio per questo, che merita il massimo rispetto.
Se il primo cittadino si rende conto che la funzione per la quale è stato eletto non fa per lui, non ha che l'imbarazzo della scelta; dopotutto, più volte, ha sostenuto di aver dovuto abbandonare la sua attività lavorativa per svolgere il nuovo compito che la stragrande maggioranza dei castellani gli ha affidato alle ultime elezioni.
E', pertanto, pienamente legittimato per il ruolo ricoperto ma, Castelfiorentino, ha bisogno di decisioni forti, di leadership, non di tentennamenti e di troppe scuse, delle quali sentiamo parlare da sette mesi.
Ci sono delle priorità da affrontare; anche le notizie apparse sulla stampa stamani mattina, riguardo la 429, non fanno altro che confermarlo.
E' giusto criticare, sia chiaro, ma non si puo' prescindere dall'utilizzare una terminologia appropriata al ruolo ricoperto, evitando di definire “ stupide” alcune leggi non gradite, peraltro in vigore da tempo, forse non conosciute da Falorni e spesso ritenute il principale ostacolo di un' azione amministrativa che, visto il programma di “Falorni Sindaco”, stenta davvero a decollare.
Conosco benissimo le difficoltà odierne e proprio per questo, come rappresentante di una Lista Civica senza partiti politici alle spalle, ho cercato di arricchire il dibattito consiliare portando in discussione problemi e situazioni d'interesse generale (429, Ospedale, Area Ex Montecatini, lavori pubblici) solo per ricordarle alcune.
L'ho fatto, in buona fede, nel rispetto di tutti, di chi ha votato la lista civica e non; continuerò a farlo, comunque, col sostegno di un magnifico gruppo di persone, partendo dall'analisi di ogni documento, nel solo ed esclusivo interesse di tutta la cittadinanza, con la convinzione che occorre cambiare passo il prima possibile, a partire dalla ripresa dei lavori della 429".
Carlo Andrea Zini-Capogruppo Lista Civica “INSIEME PER CAMBIARE”
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro