
"Non è davvero possibile che il Sindaco Fossi oggi ospite nella trasmissione Mezzogiorno di fuoco dell’emittente Rtv38 (qua la registrazione: https://www.youtube.com/watch?v=AcznnJrqJno&list=UUb52aHpBoWrvbHCRXMTERRg) affermi che non esista alcuna emergenza sociale nè abitativa a Campi Bisenzio e che l’Amministrazione riesca in ogni caso ad occuparsi delle problematiche esistenti. A Campi Bisenzio la realtà corrisponde all’esatto contrario, tuona il Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio Paolo Gandola. Non possiamo più assistere inermi che il Sindaco Fossi descriva una Campi Bisenzio Felix che è morta e che non esiste più oramai da troppi anni. Il Sindaco Fossi, in televisione insieme all’amico sestese Giorgio Gargiulo membro del coordinamento provinciale di Forza Italia, perdendo le staffe ha aggredito verbalmente il suo interlocutore che con fermezza cercava di illustrare la gravità dell’emergenza abitativa chiedendogli a più riprese di fare i nomi dei soggetti che a Campi si trovano a vivere in auto o in condizioni sociali non dignitose.
Il Sindaco pensa di intimorirci? Scompostamente ha richiesto i nomi? Noi siamo pronti a farli.
Il Sindaco non conosce la storia di Salvatore? Tiziano? Ornella? Daniele? Teresa? Andrea? Angelo? Santino? Enzo? Gigliola?
A Campi Bisenzio solo pochi mesi fa erano 54 le persone che avevano richiesto ed ottenuto la residenza fittizia presso la casa comunale risultando senza fissa dimora. Oggi l’elenco è cresciuto e risultano attualmente 61 persone delle quali 56 di queste sono italiane. Si tratta di un numero spaventoso che dovrebbe animare e togliere il sonno ad ogni Amministratore pubblico della nostra Città dato che l’area del disagio sociale ed abitativo sta dunque inesorabilmente continuando ad allargarsi in maniera turbolenta. Tutto ciò dimostra come la situazione sociale ed abitativa a Campi Bisenzio non sia affatto sotto controllo così come oggi si è affannato ad affermare il Sindaco Fossi.
Il progressivo peggioramento delle condizioni di vita di molte famiglie campigiane e il conseguente rischio di perdere la propria abitazione per morosità( sono oltre 50 le famiglie in attesa di sfratto) non è solo il frutto della crisi economica ma anche il risultato di una totale assenza di robuste politiche abitative da parte del Comune campigiano. In quasi due anni il Sindaco Fossi non è riuscito a combinare nulla di importante sul versante dell’emergenza abitativa, dimostrando un mix di indifferenza politica e incapacità amministrativa.
Noi di Forza Italia di proposte ne abbiamo presentate diverse, alcune bocciate, come la creazione di un fondo comunale straordinario, necessario per l'erogazione di un prestito a tasso agevolato da restituire in massimo 36 mesi per consentire ai cittadini di avere a disposizione le due mensilità richieste a titolo di cauzione per la sottoscrizione di un qualunque contratto di affitto di un immobile, altre ferme in commissione bilancio come la creazione di nuovi strumenti di welfare locale come l’emporio sociale, il conto di solidarietà per il pagamento delle utenze e l’introduzione del criterio della residenzialità per l’assegnazione della casa popolare, ed altre ancora approvate dal Consiglio ma non attuate dalla Giunta come l’attivazione dei progetti di coabitazione Abitare solidale già attivi in alcuni Comuni della Provincia di Firenze.
Tutti i soggetti che hanno avuto a che fare con i servizi sociali, di cui il Sindaco in tv ne ha tessuto le lodi, ed io compreso che mi sono recato nel mese di Dicembre, continua Gandola, hanno ed abbiamo denunciato l’assoluta incapacità, talvolta, di offrire degli utili servizi per i cittadini più bisognosi per mancanza di risorse.
A tutto ciò si aggiunga lo sdegno reso pubblico da taluni proprietari di casa che hanno affermato come il Comune e suoi rappresentanti nemmeno si presentino in occasione degli sfratti messi in calendario e che solo dopo lo scoppio anche mediatico delle vicende si attivano effettivamente per trovare soluzioni abitative provvisorie e del tutto precarie nonché si ricordi la vicenda della casa parcheggio senza bagno funzionante che si è trascinata per quasi un anno prima che l’Amministrazione e Casa Spa mettessero in pratica le necessarie opere per consentire il funzionamento dello scarico del water e della doccia.
Ancora oggi siamo in attesa che il Comune di Campi eroghi la prima tranche per i beneficiari della fascia A e B del contributo affitto. Ad una interrogazione di Forza Italia presentata nel dicembre scorso, l’Assessore Ricci ha affermato che non sono ancora arrivati i fondi regionali e che dunque fino a fine gennaio non sarà erogata alcuna tranche. Tuttavia ciò non toglie che l’Amministrazione avrebbe potuto mettere a disposizione i fondi anticipandoli come avvenuto nel 2011 ed erogare tra ottobre e Natale la tranche che avrebbe costituito una boccata di ossigeno per tanti cittadini.
Ma di quale situazione sotto controllo parla il Sindaco Fossi? In quale Città pensa di vivere? “A Campi non mi aiuta nessuno”: è questa la frase più frequente che ci viene riferita da troppe famiglie del nostro territorio.
Noi di Forza Italia, continua Gandola, informeremo il Prefetto di Firenze dell’accaduto e dell’incapacità della Giunta campigiana di arginare il fenomeno abitativo e cosa più grave di non riconoscere nemmanco la situazione emergenziale presente in Città e chiederemo nei prossimi giorni una audizione in Commissione sociale degli assistenti sociali affinché gli stessi possano illustrare la situazione presente sul nostro territorio. Ciò che è chiaro è che non siamo più disposti a tollerare le menzogne dell’Amministrazione che si affanna ad illustrare una Campi Bisenzio Felix che, purtroppo, non esiste e non corrisponde a realtà".
aolo Gandola, capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Campi Bisenzio
<< Indietro