Donati al Meyer 36.000 euro a sostegno del progetto 'Clown in Corsia'

Nella foto un momento della consegna del riconoscimento a Fabrizio Signorelli, titolare della Best and Fast Change e sullo sfondo i nuovi pannelli che raccontano le attività di accoglienza dell'ospedale.

La Best and Fast Change, nata a Firenze nel 1999 ed oggi una delle maggiori aziende nel settore del cambio valuta turistico in Italia, ha effettuato una donazione di 36.000 euro alla Fondazione Meyer per sostenere 1 anno di attività del progetto Clown in Corsia, ottenendo in questo modo il riconoscimento di Impresa Amica.

I clown in corsia al Meyer. Attualmente il servizio dei clown in corsia, gestito da Soccorso Clown Onlus, si svolge presso tutti i reparti dell’Ospedale Meyer, 5 giorni alla settimana (dal lunedì al venerdì) per 12 ore settimanali, sempre in coppia e lavorando con tutti i bambini, con i loro genitori e con lo staff ospedaliero (ad esclusione del mese di agosto). Gli operatori clown che attualmente operano presso l’Ospedale Meyer sono 17.

Ogni turno prevede la compresenza di due clown. Non lavorano mai soli, ma sempre sotto le direttive di un capo-clown, che è responsabile del loro operato e decide la modalità e la durata di ogni intervento.

Fonte: Ospedale Meyer - Ufficio Stampa

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina