
"Comincia male il rientro a scuola degli alunni nel nuovo anno. L’Amministrazione Comunale PD, a cui compete la gestione degli edifici scolastici pubblici, preferisce investire nelle grandi opere "Aeroporto e Inceneritore" e no nel benessere dei piccoli cittadini e nella scuola.
Stamattina alla ripresa delle attività didattiche, i genitori hanno scoperto che i loro bambini sarebbero restati al freddo, causa impianti di riscaldamento non funzionanti.
Purtroppo, anche a Sesto F.no le scuole pubbliche sono dotate di impianti obsoleti.
La temperatura interna alle classi raramente raggiunge un livello di calore accettabile a causa del pessimo stato degli infissi provocando una continua dispersione di calore e che inevitabilmente genera sprechi di energia e aumenti della bolletta a carico del Comune, nonché un maggior impatto ambientale.
Queste situazioni non fanno bene alla salute dei piccoli cittadini. Il MoVimento5Stelle di Sesto F.no chiederà nei prossimi giorni un resoconto dettagliato, agli Assessori competenti, sullo stato di salute delle scuole nel territorio Sestese e sulla relativa programmazione degli interventi da effettuare.
Grazie all’emendamento alla legge di Stabilità 2014 proposto dal MoVimento5Stelle, i contribuenti possono destinare l'8x1000 Irpef all'edilizia scolastica, che rappresenta ormai un'emergenza nazionale. I cittadini possono firmare la sezione STATO nel modulo della dichiarazione.
Il sottoscritto, insieme ad un Parlamentare del MoVimento5Stelle, chiederà alle dirigenti scolastiche e all'Amministrazione di poter fare dei sopralluoghi nelle scuole di competenza comunale".
Giovanni Policastro, consigliere Portavoce MoVimento 5 Stelle Sesto F.no
Notizie correlate
Tutte le notizie di Sesto Fiorentino
<< Indietro