
Lavoro straordinario della Befana per martedì 6 gennaio. La simpatica vecchietta che di solito “vien di notte”, ha deciso di fermarsi a Castelfiorentino ed allietare così il pomeriggio dei più piccoli. La Befana sarà infatti la protagonista indiscussa della grande caccia al tesoro, organizzata nel centro storico dalle associazioni di volontariato locali e alla quale sono invitati a partecipare tutti i bambini.
“Inseguendo ... la Befana!” è appunto il titolo dell’iniziativa promossa da AVIS, Cetra, AIDO, Misericordia, Gruppo “Fratres”, AUSER, ABC, RAV, Prociv-Arci, AVO e Senza Barriere e patrocinata dal Comune. L’evento prenderà il via già dal primo mattino in Piazza Gramsci (di fronte al Teatro) con alcuni stand allestiti dalle associazioni di volontariato, presso i quali dalle ore 10.00 si potrà ritirare (con un’offerta minima di 1 euro) un tagliando-gettone che darà poi il diritto nel pomeriggio a ricevere la tradizionale calza. Ben 1000 sono le calze realizzate per l’occasione, grazie al contributo di Cesvot, Unicoop Firenze- Sezione Soci di Castelfiorentino, Banca di Cambiano e Associazione Tre Piazze.
Anche quest’anno lo spirito della festa è duplice: da un lato offrire un’occasione di svago, divertimento e socializzazione a tutti i bambini e alle loro famiglie, dall’altro promuovere azioni di solidarietà: questa volta le offerte raccolte con la distribuzione delle calze saranno destinate interamente a progetti per le scuole dell’infanzia di Castelfiorentino, un modo bello per sostenere la comunità locale, partendo dai più piccoli.
Nel pomeriggio, l’appuntamento è alle ore 14.30, con ritrovo in Piazza del Popolo dove le operatrici dell’associazione Cetra daranno il via ad una “divertente, entusiasmante e coinvolgente” Caccia al Tesoro, con tutti i bambini impegnati “alla ricerca delle calze della Befana”, mentre i genitori potranno dilettarsi nello shopping grazie ai negozi aperti e alla possibilità di approfittare del periodo dei “saldi”.
La caccia al tesoro si svolgerà in tutto il centro storico di Castelfiorentino, e al termine è previsto l’incontro con la Befana, con la quale inizierà una sfilata per le vie del paese con giochi vari e distribuzione di caramelle, mentre presso gli stand saranno consegnate le calze prenotate in precedenza. Dopo la sfilata, il corteo dei bambini, insieme alla Befana, prenderà il via da Piazza Gramsci e si dirigerà in Piazza del Popolo, per l’incontro con i Re Magi e l’evento conclusivo della “Via dei Presepi”, con il lancio di centinaia di coloratissime mongolfiere.
La partecipazione alla Caccia al Tesoro è completamente gratuita.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro