Bilancio approvato: niente mutui né cambio di tariffe. In Comune la conferenza stampa

L'assessore al bilancio Gianluca Bertini e il sindaco Vittorio Gabbanini (foto gonews.it)


Con circa un milione di euro in meno dalle casse dello Stato, il Comune di San Miniato lascia inalterate le tariffe sui servizi a domanda individuale e le imposte locali. Del bilancio di previsione 2015 e di molto altro si è parlato alla conferenza di oggi, venerdì 2 gennaio, al palazzo Comunale della città della Rocca. Il sindaco Gabbanini e l'assessore Bertini hanno specificato anche che il Comune non contrae mutui dal 2009. Il bilancio è stato approvato, assieme a Pisa, tra i primi della Provincia.

Il Comune si porta avanti con il lavoro - "Con il bilancio già approvato abbiamo gare d'appalto per 1 milione di euro già assegnate. Così facendo possiamo far partire i lavori in tranquillità, che altrimenti avrebbero dovuto avere i finanziamenti mese per mese", ha detto il sindaco Vittorio Gabbanini. Le opere pubbliche elencate nel programma annuale ammontano a 4.319.760 euro, prevedendo interventi di manutenzione straordinaria su strade, cimiteri, scuole verde pubblico, impianti sportivi, riqualificazione di locali e spazi pubblici (complesso San Domenico e Piazza del Popolo). Con il record di 6 anni consecutivi senza mutui contratti, San Miniato punta ad arrivare al 2016 e ottenere un recupero di 860mila euro, derivanti dalla scadenza di mutui pregressi. “Abbiamo inoltre deciso di non applicare né ‘l’imposta di scopo’, né ‘l’imposta di soggiorno’ per gli anni 2015, 2016 e 2017 – spiega l’assessore.

Tari e 'porta a porta' - L'annuncio riguarda l'avvio della raccolta differenziata 'porta a porta' su tutto il Comune: il 4 maggio 2015 è la data prescelta. "Bisogna fare presto: entro il 2020 la Regione Toscana punta al 70% di raccolta differenziata, e del restante 30% una buona parte dovrà essere convertita in energia. Al momento San Miniato è a poco più del 50% ma contiamo di salire velocemente con il 'porta a porta' totale", ha affermato l'assessore al bilancio Gianluca Bertini.

Dove risparmiare - Complessivamente il bilancio del Comune di San Miniato si attesta su oltre i 30 milioni di euro. Due dati significativi: nel 2009 lo Stato contribuiva nel bilancio comunale con 4 milioni di euro; nel 2015 lo Stato arriverà a prelevare dalle casse comunali 700mila euro dall'incasso dell'Imu per il fondo di solidarietà. Come recuperare questo sbilanciamento? "Nel 2014 siamo riusciti a recuperare 370mila euro dall'evasione tributaria - ha spiegato Bertini -. I risparmi di spesa arriveranno dal risparmio energetico nell'illuminazione pubblica, dal taglio di un dirigente e dall'azzeramento delle consulenze".

Due uffici per il bilancio - Nascerà un apposito ufficio comunale destinato a reperire finanziamenti comunitari, azione sancita dalla recente adesione dell’amministrazione all’associazione Tecla. Dall'altra parte, il sindaco Gabbanini ha annunciato anche l'istituzione di un ufficio per il recupero crediti. "È un'operazione bonaria, talvolta alcune imposte sono 'sfuggite' negli anni nella confusione del cambio della bollettazione", ha rassicurato Gabbanini.

Il Comune e il sociale - “In un anno dove ancora una volta i Comuni si trovano a registrare una diminuzione delle risorse a disposizione e con i trasferimenti statali ormai azzerati, l’amministrazione comunale di San Miniato ha ritenuto ancora una volta di sostenere quelle priorità che ha perseguito in questi anni, garantendo il mantenimento delle risorse destinate ai servizi educativi, scolastici e sociali – conclude il sindaco, Vittorio Gabbanini -. Abbiamo deciso di lasciare inalterate sia le tariffe dei servizi a domanda individuale, sia quelle sulle imposte locali, confermando riduzioni e agevolazioni per le fasce più deboli e svantaggiate”.

Imu, Irpef, Tasi e Tari - Per tutte le aliquote  e le detrazioni, trovate di seguito un breve ma completo schema con le principali voci di bilancio di previzione 2015. Unica nota: per chi ha un reddito sotto i 10mila euro l'anno, vi è l'esenzione dell'Irpef.

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina