Il 2014 di gonews.it: un anno di cambiamenti, 26 milioni di pagine lette e nuove basi per il futuro. Buon anno a tutti

gonews.it

E anche il 2014 è andato. Un anno importante anche per gonews.it che, ormai attivo dal 2007, deve far fronte a un mondo dell'informazione che cambia, alle sfide della tecnologia, alle nuove frontiere del giornalismo e, soprattutto, a un periodo economico non certo fiorente.

In un periodo in cui l'editoria soffre e non sono a rischio tanto le aziende, quanto il pluralismo dell'informazione, fortunatamente il nostro giornale è riuscito a livello di audience a chiudere l'anno con numeri positivi.

gonews.it è un quotidiano che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014 (dati di metà giornata) ha visto l'apertura in totale di oltre 26 milioni di pagine (26.420.233 per l'esattezza), con un numero di pagine uniche di 17.633.324. Ogni utente, dati di Google Analytics, visita il nostro giornale per una media di 3 minuti e 46 secondi a pagina.

Una curiosità sulle home delle sezioni geografiche interne: la più letta è quella dell'Empolese Valdelsa (1.881.431 volte) seguita dalla Zona del Cuoio (704.509), ma buoni dati arrivano anche da Valdera e Valdicecina (148.059), e Chianti-Valdelsa (124.457), aree che nel corso degli anni sono state seguite in maniera sempre più puntuale e sulle quali cercheremo nel tempo un radicamento maggiore. Per questo non dobbiamo altro che ringraziare tutti coloro che ci seguono con questa costanza.

Un grazie inoltre alle oltre 16.200 persone che hanno deciso di seguire le nostre notizie su facebook e le oltre 1.800 tramite Twitter.

Questi i dati. Il 2014 per gonews.it è stato anche un anno importante a livello organizzativo. A metà anno c'è stato l'avvicendamento alla direzione del giornale tra Giacomo Cioni, in carica dall'avvio delle pubblicazioni, e Daniele Dei, anche lui tra i primi a collaborare con la testata. Da allora sono entrate in redazione nuove figure, in particolar modo giovani.

Puntare in modo particolare su giovani collaboratori è stata una scelta mirata per vari aspetti. Il primo: per un web in evoluzione servono persone che stiano al passo con i tempi. Secondo: in un giornalismo che non crede più nei giovani, dove persino trovare una collaborazione per iniziare a scrivere i primi articoli è diventato impossibile, il nostro giornale vuole mantenere il suo status di 'bottega' dove si impara, si cresce, ci si confronta, a volte si sbaglia, ma sempre con un solo obiettivo: informare in maniera quanto più corretta, imparziale, puntuale.

È con questo orgoglio che la redazione guarda con fiducia al 2015, certa di esserci ogni qual volta che i nostri lettori avranno bisogno. E se c'è qualcosa da segnalare, criticare, proporre, scrivete a redazione@gonews.it, la porta è sempre aperta.

Infine, volete sapere quali sono state le 10 notizie più lette del 2014? Ecco qua i dati.

CASCINA - Tragedia alla stazione, una studentessa di 15 anni muore travolta da un treno - 76.661 visualizzazioni

FIRENZE - La città supera la prova-indifferenza di Lucignolo. Simulati lite e scippi in strada, i passanti intervengono subito - 42.594 visualizzazioni

VALDERA - Passata l'ondata di piena dell'Arno a Pisa. Tagliente: "Cessato pericolo". Esonda l'Era a Ponsacco e il Cecina. In totale 85 persone evacuate. Pontedera ok - 35.883 visualizzazioni

SAN CASCIANO IN VAL DI PESA - Forti scosse di terremoto, avvertite anche nell'Empolese. L'elenco dello sciame sismico, scuole chiuse nel Chianti - 35.750 visualizzazioni

EMPOLESE VALDELSA - Nubifragio nel Circondario. Grandine, danni e alberi caduti. Stabbia e Lazzeretto in ginocchio - 33.841 visualizzazioni

EMPOLESE VALDELSA - Amministrative, ecco i nuovi sindaci proclamati. I risultati degli scrutini - 29.832 visualizzazioni

PONTEDERA - Momenti di tensione in diretta tv durante l'intervento di Forza Nuova - 28.954 visualizzazioni

PISA - Il corpo di Martina Del Giacco ritrovato senza vita in Arno. A giorni si terrà l'autopsia - 27.248

EMPOLESE VALDELSA - Maltempo: chiuse 429 fra Certaldo e Castelfiorentino, strada per Lungagnana, due vie di Empoli. Crollo a Volterra, frane a San Miniato - 24.258 visualizzazioni

SAN MINIATO - Roffia, emergenza erosione: evacuate cento persone. Ponsacco è sotto l'acqua, decine di famiglie fuori casa. Rossi in arrivo - 23.263 visualizzazioni

 

d.d.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina