
Firmata stamani (lunedì 29 dicembre, tra Asl 11 e Comune la convenzione per la nuova Casa della Salute di Montespertoli. Si tratta di un’opera da duemila metri quadrati e 5 milioni di euro di investimento, che verrà realizzata sfruttando la formula del contratto di disponibilità.
A primavera la gara di appalto con aggiudicazione entro tutto il 2015, poi serviranno un anno e mezzo di lavori: per il taglio del nastro dunque se ne riparla nel 2017.
Nell’immobile troveranno posto anche la Pubblica Assistenza, i medici di famiglia e altri servizi.
Destinati al commerciale 200 metri quadri dove verranno inseriti all'interno servizi come potrebbero essere edicola, parafarmacia o un bar.
L'ACCORDO
Il protocollo, firmato dal direttore generale dell’Asl 11 Monica Piovi e dal sindaco del Comune di Montespertoli Giulio Mangani (presenti anche l'assessore Giulia Pippuccie il direttore amministrativo dell'Asl 11 Gabriele Morotti), prevede la costruzione di tale struttura in un’area limitrofa alla recente espansione edilizia, compresa fra via Schiavone e via Suor Niccolina, a valle del cimitero comunale.
Questa struttura sarà inserita in un complesso immobiliare di circa duemila metri quadrati articolato in tre aree: una per i servizi socio-sanitari; l’altra quale sede operativa di un soggetto abilitato a svolgere, nel territorio di Montespertoli, il servizio di trasporto sanitario e il servizio di emergenza/urgenza; la rimanente per lo sviluppo di attività di ristoro e di commercio e per la realizzazione di un parcheggio a supporto della struttura socio-sanitaria.
IL 'CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ'
L’aggiudicazione della gara per la realizzazione dell’opera tramite “contratto di disponibilità” avverrà nel 2015, con il conseguente avvio dei lavori nel 2016. Sia il direttore amministrativo dell’Asl 11 Gabriele Morotti che l’assessore del comune di Montespertoli Giulia Pippucci (con deleghe al sociale, sanità e infrastrutture socio-sanitarie) hanno sottolineato la collaborazione fra le parti e la sinergia venutasi a creare tra i vari soggetti coinvolti nella realizzazione di una struttura così complessa e variegata nell’erogazione di servizi dedicati alla comunità.
Nello specifico, la Casa della Salute di Montespertoli prevede: ambulatori medici ad uso dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e dei medici specialisti per la presa in carico delle patologie croniche; erogazione di assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare; servizio di assistenza sociale; servizio prelievi; servizio di continuità assistenziale (guardia medica); uffici amministrativi.
CHE COSA SONO LE CASE DELLA SALUTE
Nella Casa della Salute si potranno ricevere servizi di assistenza da parte dei medici di medicina generale, attività infermieristica, attività di prevenzione (screening) attività specialistica di I livello on demand (su richiesta).
L’attività specialistica on demand è prevista per le branche: cardiologia, chirurgia, ecografia etc. È rivolta a soddisfare le esigenze di consulenza di base dei medici di un territorio. Frequenza e tipologia delle suddette prestazioni specialistiche offerte nella Casa della Salute sono concordate direttamente con i medici di famiglia. Tali attività specialistiche favoriranno, quindi, il rafforzamento di legami tra ospedale e territorio.
Nella Casa della Salute, infine, verranno anche erogate le prestazioni inerenti il modulo sanità di iniziativa. I cittadini con patologie croniche (diabete, scompenso, Bpcoe, ictus…) saranno seguiti in team dall'infermiere e dal medico di famiglia.
Oltre alla Casa della Salute di Empoli (la prima ad essere stata inaugurata il 14 ottobre 2008), ne sono state attivate altre cinque: a Certaldo, in piazza della Libertà, a Montopoli, in località Capanne in via Mattei n. 4, a Castelfiorentino in via Cesare Pavese n. 4, a Cerreto Guidi in via dei Fossi n. 3, a Montaione, in viale da Filicaia, presso l’attuale distretto socio-sanitario, nei locali di Villa Serena e a Galleno, nel comune di Castelfranco di Sotto, in via Don Arzilli n. 4.
Il piano aziendale prevede sul territorio della Asl 11 la costituzione di 18 Case della Salute. Per rafforzare sul territorio il modello assistenziale della Casa della Salute, l’Asl 11 ha ricevuto dalla Regione Toscana oltre 3milioni di euro.
Questo fondo costituisce una fetta dell’intero cofinanziamento, pari a euro 15.985.528, erogato dal Ministero della Salute a favore della Regione Toscana in base al decreto del 28 ottobre 2010.
Tale tesoretto è andato ad aggiungersi alla quota erogata direttamente dalla Regione attraverso il Fondo Sanitario Regionale pari a euro 2.700.000.
Il progetto legato alla creazione, all’organizzazione, alla gestione e allo svolgimento delle attività nelle Case della Salute sul territorio dell’Asl 11, quindi, è stato reso possibile grazie ad un sostegno economico superiore ai 6milioni di euro.
I progetti Case della Salute esistenti sul territorio dell’Asl 11 sono il frutto della collaborazione e della partecipazione di molteplici soggetti: le Società della salute di Empoli e del Valdarno Inferiore, le associazioni del terzo settore, i professionisti sanitari coinvolti (medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, medici della continuità assistenziale, medici di comunità e specialisti, personale infermieristico, ostetriche, assistenti sociali e personale amministrativo).
- Monica Piovi e Giulio Mangani (foto gonews.it)
- Giulia Pippucci (foto gonews.it)
- Monica Piovi e Gabriele Morotti (foto gonews.it)
- Giulia Pippucci e Giulio Mangani (foto gonews.it)
- La firma per l’accordo sulla Casa della salute di Montespertoli, dicembre 2014. Da sinistra: Gabriele Morotti, Monica Piovi, Giulio Mangani e Giulia Pippucci (foto gonews.it)
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro