Il gruppo escursionistico Colori si prepara al nuovo anno

foto d'archivio
foto d'archivio

foto d'archivio

Parte da Castelfiorentino l’offerta escursionistica aperta a tutti i cittadini della Valdelsa e il Medio Valdarno amanti della natura e del “camminare lento,camminare per conoscere”.
Prosegue con il mese di Febbraio il cammino del Gruppo Escursionistico Colori Organizzato G.E.C.O. di Castelfiorentino/Empoli che SABATO 7 FEBBRAIO 2015 presso la saletta dei soci COOP di Castelfiorentino in via L.da Vinci, alle ore 17,00, presenterà il suo nuovo programma escursionistico organizzato per l’anno 2015.
In tale occasione verranno presentate tutte l’escursioni giornaliere e i trekking di più giorni che sono stati programmati per tutto l’anno e che avranno varie modalità coinvolgendo i partecipanti all’ interesse escursionistico legato ai nuovi temi storici,ambientali,culturali,enogastronomici e di riscoperta del territorio.
Durante questo incontro, ai presenti verrà consegnato gratuitamente il programma cartaceo e, verranno rilasciate tutte le informazioni in riguardo all’organizzazione e le modalità di partecipazione, compresa l’importante modalità di tesseramento alla Federazione Italiana Escursionismo F.I.E. che attiva la copertura assicurativa personale decorrente dal momento del rilascio tessera con attivazione immediata della polizza infortuni e polizza RCT, che riguarda la copertura dei danni che il Tesserato possa involontariamente causare a terzi in conseguenza dell’attività svolte. La tessera FIE- GECO permette la partecipazione gratuitamente a tutte le manifestazioni patrocinate e/o organizzate dalle Associazione alla FIE affiliate, che si svolgono nell’anno solare in tutta Italia e, di usufruire di ogni eventuale agevolazione o sconto ad essa riconosciuti.
Perché camminare con il GECO, visto che ci sono tante altre Associazioni?
Molti camminano frettolosamente per raggiungere una vetta,una meta stabilita,in un viaggio a piedi frenetico ed esasperato,banale e prevedibile. Il tempo per loro anziché essere una risorsa,diventa qualcosa da far passare in fretta rimanendone condizionati, camminando quasi alla ricerca di un record, spesso sviluppando a loro volta un cammino sempre più veloce e esasperato, che impongono a tutti i partecipanti, lasciando indietro o soli,chi”non tiene il loro passo” spesso scandito da un Capo Gita che vuol dimostrare l’efficienza del suo ruolo, così dimostrando di far parte dei “camminatori veloci” quelli che “vanno forte”. Noi non siamo di questi.
Con noi avrete il tempo di meravigliarvi del colore del cielo e della natura, riappropriandovi della propria capacità di camminare,favorendo la conoscenza, la partecipazione,la comunione di idee e la mescolanza, regole semplici del “camminare lento,camminare per conoscere” che da 23 anni differenzia il gruppo Escursionistico GECO. Molti improvvisano il loro “ruolo associativo” autoeleggendosi Guide e improvvisando il loro incarico conducono gruppi di soci in ambienti montani e non, in alcuni casi anche richiedendo compensi per la loro prestazione “abusiva”. Spesso non hanno coperture assicurative adatte alla pratica dell’escursionismo e trekking rilasciando tessere sociali “simboliche” o con massimali assicurativi minimali. Questi non siamo noi.
Il Gruppo Escursionistico Colori Organizzato GECO fa parte del Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana Escursionismo FIE che comprende ad oggi otto Associazioni escursionistiche della Toscana. Associazioni FIE che si avvalgono per la conduzione delle gite escursionistiche e trekking di Guide professioniste come le GAE Guide Ambientali Escursionistiche, le uniche riconosciute dalla Regione Toscana allo svolgimento di tale attività con gruppi di persone. La FIE e il suo Gruppo Escursionistico GECO di Castelfiorentino, mette anche a disposizione oltre che le Guide GAE, la professionalità delle Guide FIE che svolgono come Accompagnatori Escursionistici Regionali AER, a titolo volontario e gratuito il ruolo di Accompagnatore durante l’escursioni programmate per tutto l’anno 2015.
Noi nel mese di Febbraio ci mettiamo in cammino,quindi non ci resta che augurarvi delle belle e interessanti escursioni, augurandoci e sperando di vedervi in cammino con il Gruppo Escursionistico GECO.

Per informazioni :
Gruppo Escursionistico GECO e Federazione Italiana Escursionismo FIE
turismonatura@terzosettore.it

 

Cari Amici, cari soci, “ soci nuovi e vecchi” quest’anno il Gruppo Escursionistico GECO di Castelfiorentino /Empoli, ha preparato una scelta varia di temi escursionistici che vi proponiamo con il calendario 2015.  Dopo 23 anni di attività siamo sempre più convinti che la nostra “filosofiadel camminare lento” sia sempre più apprezzata  e compresa dai molti che si apprestano alla programmazione di belle e interessanti escursioni. Tutti sappiamocamminare, ma pochi sanno camminare in maniera lenta con il cuore e con  la mente. Oggi sempre di più nella nostra civiltà siamo stati abituati sempre ad avere una meta, a cercare di raggiungere un obbiettivo nel minor tempo possibile,e quindi abituati a tralasciare e trascurare tutto quello che accade tra la partenza e l’arrivo,ma,molto spesso,il bello e l’interessante è proprio quello che sta in mezzo.   Camminando con il Gruppo GECO ci si riappropria delle proprie capacità di camminare con gli altri, e subito vi accorgerete che sono incredibili. Ritroverete il contatto con la natura e con voi stessi e, con gli altri escursionisti e soci,avrete il tempo di meravigliarsi del colore del cielo e di un papavero o della forma di una nuvola o di un albero. Queste sono alcune delle regole del nostro “camminare lento alla scoperta della natura ,della storia,di noi stessi. Camminare con testa e con i piedi favorendo la conoscenza,la comunicazione e la mescolanza.  Molti camminano per raggiungere una vetta, una meta stabilita, in un viaggio frenetico ed esasperato,banale e prevedibile. Il tempo per loro anziché essere una risorsa,diventa qualcosa da far passare in fretta rimanendone condizionati, sviluppando a loro volta un cammino veloce e esasperato  che spesso impongono a tutti i partecipanti, lasciando indietro o soli chi “non tiene il passo” del capo gita e dei “veloci camminatori” quelli che “vanno forte”.   Noi non siamo di questi.                                                                             Quindi se vi piace “camminare per conoscere”,camminando  con un “cammino lento con  la mente e con il cuore, non vi resta che rinnovare la vostra tessera o farne una nuova per chi non ha mai camminato con noi. Noi ci mettiamo in cammino, quindi non ci resta che augurarvi delle belle escursioni,  sperando di vedervi  venire  a camminare  con il GruppoEscursionistico Colori Organizzato GECO di Castelfiorentino e Empoli. VI ASPETTIAMO !!!

Alcune proposte con temi che verranno sviluppati nell’escursioni del programma 2015

TOSCANA MISTERIOSA- diavoli,santi e bonagente.

Sono itinerari escursionistici nella Toscana misteriosa,leggendaria e bizzarra,con  escursioni nella storia di un popolo, quello toscano,percorrendo le strade della suggestione,del ricordo e della tradizione orale di un mondo agricolo e della sua cultura che oggi si è perso o rifugiatosi negli angoli dimenticati e dispersi delle memorie. Oramai quasi tutti sanno che una leggenda popolare non è un testo al quale si deve chiedere fedeltà storica,ma un messaggio in cui proprio la deformazione fantastica riesce a trasmettere i valori che appartengono ad una comunità,alle vicende che questa ha vissuto negli anni. Anche il confine tra leggendario,misterioso,storico,curioso,esemplare è assai vago,gli stessi temi si confondono e si complicano intersecandosi anche nei racconti fino al punto che non è facile segnare i limiti. Quindi queste  semplici escursioni si presentano come un invito gentile alla partecipazione,anche ai giovani e giovanissimi, volto a visitare il proprio territorio e la propria regione affidandosi  anche alla fantasia e alla voglia di camminare.

 

TOSCANA UNDERGROUND  -  luoghi e paesaggi segreti,manifestazioni spontanee e straordinarie dell’uomo e della natura.

Sono itinerari escursionistici, che si pongono come obiettivo principale la valorizzazione e la conoscenza di risorse meno conosciute,come quelle del sottosuolo. Si tratta di escursioni semplici in luoghi di grande interesse e fascino, che arricchiscono il proprio bagaglio culturale e sono un interessante proposta,non solo per gli amatori del trekking, ma anche per una programmata escursione in famiglia o con gli amici. Spesso le cose più belle sono quelle più nascoste,quelle che dobbiamo andare a cercare,quelle che non sono proprio lì a portata di mano.

CAMMINANDO CON UN LIBRO APERTO  -  i libri rimangono il maggior consumo culturale dell’umanità          il miglior cibo della mente.

Camminare con la compagnia di un libro,”leggere per non dimenticare” arricchisce la nostra consapevolezza di lettori e di cittadini. Un libro ci conquista per il suo contenuto ma sono due gli elementi che catturano,come un vero e proprio colpo di fulmine,il nostro cuore e il suo titolo di copertina. Provate per un momento ad immaginarvi protagonisti di un racconto,come se la vostra vita fosse al centro di questo racconto. Tutto questo potrà accadere camminando seguendo “le tracce”  lasciate  nei racconti dei libri scritti dagli autori e, da noi scelti  senza pretese, che ci faranno da guida lungo i sentieri e vie antiche. Mentre la crisi economica,sociale,culturale e politica imperversa,rimettendo anche drammaticamente in discussione valori sociali,culturali,politici e etnici, portandoci sempre di più verso dei “baratri profondi”,              i libri e la lettura ci fanno riflettere  sulle nostre origini, sulle origini del nostro passato,dove,dimentichiamo spesso si radica e ha ragione di essere il nostro presente e, soprattutto la dove si costituisce il nostro futuro collettivo e personale. Sono i libri il maggior consumo culturale dell’Umanità, il cibo della mente.

L’ALTRA TOSCANA -   luoghi d’arte e natura,borghi isolati e luoghi poco conosciuti in un territorio nascosto,dove spesso  il tempo si è fermato.

Sono itinerari escursionistici nella Toscana “che va cercata” perché non si fa notare da chiunque,che spesso non osa o non vuol farsi notare. Con questo nostro programma organizzeremo escursioni fra piccoli  borghi e paesi di montagna,castelli solitari,gioielli d’arte,paesaggi fra nature selvagge e incontaminate, alla riscoperta o scoperta di angoli nascosti della nostra terra. Rimarremo affascinati nello scoprire autentiche meraviglie,architetture suggestive,luoghi di storia avvolti nel fascino e nel mistero che suggeriscono modelli e stili di vita passati e superati dal tempo. Queste “escursioni di esplorazione” daranno ai partecipanti un  nuovo contributo alla conoscenza del territorio che spesso solo camminando si riesce a scoprire e capire.

VALDELSANDO TREKKING – alla conoscenza del territorio della Valdelsa.

Sono itinerari escursionistici con lo scopo primario  volto alla conoscenza della Valdelsa, realizzato mediante escursioni  e visite,individuando luoghi significativi  e testimonianze del passato storico della valle percorsa dal fiume Elsa.  La Valdelsa,una piccola terra recinta di colline al centro del grembo della materna Toscana,posta tra Firenze e Siena attraversata dal suo fiume Elsa del quale prende il nome  Etrusco. Quel che conta è scoprire un territorio; per amarlo e difenderlo;quel che conta ancor di più,è imparare a guardare,a cercare,a godere del paesaggio,dei monumenti,insomma il grande e unico risultato concreto d’una secolare collaborazione tra l’uomo e la natura. Dai tempi degli Etruschi,che colonizzarono gran parte di questa valle,imponendole la cultura volterrana,poco sembra mutato.

 

PER NON DIMENTICARE –  i Sentieri della Libertà.

Cammini di scoperta dentro la bellezza della natura ma soprattutto dentro la storia degli uomini e donne e delle idee. Itinerari per ripercorrere oggi, dopo settanta anni i passi della Lotta Partigiana sui monti e nelle valli della nostra regione. Luoghi di lotta e di martirio,memoria di eccidi,dove sono sorti Parchi Storici e Scuole di Pace. Luoghi di battaglie e di stragi, luoghi di testimonianza,di racconti si vita vissuta dalle persone che oggi vogliono conservare la memoria del nostro passato e delle Lotte di Liberazione. Percorsi,non solo sentieri,cammini che cominciano da qualche parte e finiscono da qualche altra,ma che soprattutto,portano con sé un’idea,una storia,un’emozione. Cammini dentro l’epopea delle idee, degli uomini e donne che lottarono per la Libertà di tutti,spesso dentro la storia personale e collettiva, come lo fu la Lotta Partigiana.

LUNGO LA VIA FRANCIGENA  tra “ In/Canti & Banchi” – 21° raduno escursionistico lungo la strada dei pellegrini, la Via Francigena. Prosegue il cammino storico e culturale alla scoperta del territorio iniziato nel 1994 con l’evento itinerante “ Lungo la Via Francigena in Toscana – camminare per conoscere e rivivere unantico cammino”. Questo cammino non si interrompe ma prosegue  con altre opportunità e nuove modalità organizzative  che coinvolgeranno anche la festa di “In/ Canti& Banchi” di Castelfiorentino. Uan nuova contaminazione di festa e cammino,dove la passione dei camminatori per l’andar passo dopo passo lungo la Via Francigena farà scoprire luoghi e paesaggi stupendi sposandosi all’amore di chi quei luoghi  e quei paesaggi li vive e li abita. Proseguiremo come antichi camminanti che proseguono dietro la propria stella passo dopo passo, cambiando prospettiva ad ogni passo per poi infine incontrarsi.

ANTICHE VIE STORICHE -  un patrimonio umano  da riscoprire e tutelare.

Sono itinerari e escursionistici alla scoperta dell’antica viabilità camminando su un selciato antico,sentendo passo dopo passo,il vissuto quotidiano dei nostri antenati,le loro storie,i loro sacrifici,le loro passioni. Qualcuno ha detto a ragione che un sentiero storico è una sorta di museo all’aria aperta. Le strade e i sentieri storici che percorreremo,sono anche per vicinanza segni del nostro paesaggio,un tramite fra culture e insediamenti con un innegabile bellezza costruttiva. Sono le palestre ideali del turismo natura, del turismo ecologico e della mobilità dolce che anche quest’anno vi offriamo con le nostre escursioni.

** Forse potrà capitare anche a noi quel che capitò a un gruppo di Indios dell’America centrale che facevano parte di una spedizione scientifica. Costretti  dai loro ingaggiatori a tappe forzate e a ritmi frenetici,un bel giorno si misero seduti in cerchio,rifiutandosi di fare un solo passo in più.                                  Inutili le offerte di denaro e di cibo, inutili le minacce degli studiosi che li avevano ingaggiati. Dopo qualche giorno,d’improvviso,s’alzarono tutti in piedi e ripresero la marcia. Agli scienziati che stupiti chiedevano spiegazioni,risposero infine: “ correvamo troppo,abbiamo dovuto fermarci per aspettare che le nostre anime ci raggiungessero”.   Forse anche noi, tra colli e le foreste di questa magica Toscana,riusciremo a lasciare alle spalle i  nostri tempi frenetici della vita urbana. E, come gli Indios dell’Amazzonia,ritroveremo anche noi “ il tempo dell’anima”.

Per  La Federazione Italiana Escursionismo FIE  e per il Gruppo Escursionistico Colori Organizzato

Alessio Latini

Logo gruppo escursionistico castelfiorentino

Fonte: G.E.C.O. Gruppo Escursionistico Colori Organizzato

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina