Concerto di Natale a Lazzeretto per la ricostruzione, cori e solisti per la solidarietà

È previsto per domani, martedì 30 dicembre, il Concerto di Natale presso la Chiesa di Lazzeretto (Cerreto Guidi) alle ore 21.

Il concerto in questione è organizzato dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Scuola di Musica del Centro di Formazione e Cultura musicale dei Comuni di Cerreto Guidi e Vinci, che si è volontariamente e gratuitamente messa a disposizione dell'Amministrazione Comunale per realizzare quest'importante evento musicale,  finalizzato ad una raccolta di offerte a favore dell' "Emergenza Cerreto Guidi".
Non a caso, il concerto si terrà a Lazzeretto, che è stata una delle località più pesantemente e drammaticamente colpite dal down burst del 19 settembre.

Di seguito il programma del concerto:

Introduzione di Giada Benvenuti con video.

Belive.Brano tratto dal film Polar Express del 2004.(voce solista Andrea Di Bari)

Natale è già in città.Brano trato dal film Polar Express (voci soliste Andrea Di Bari e giada Benvenuti).
Coro di voci miste: Rita Lazzeri,Guia Conforti,Barbara Mignemi, Lucia Palmieri,Aurora Veridiani,Ambra Veridiani,Michela Baldelli,Elisa degl’Innocenti,Marina Bellagamba,Angela Mancini,Giada Benvenuti,Noa Benvenuti,Francesca Benvenuti,Gaia Batisti,,Andrea Di Bari,Gianluca Balsotti,Guido Darii,Alessandro Pucci, Stefano Cappelli,Piero Cappelli.

1)Adeste Fideles
Canto Natalizio di cui non esistono prove per attribuirne la paternità ad un nome preciso. C’è Sir John Francis Wade che lo avrebbe trascritto da un tema popolare Irlandese del 1743-44. Ma un altro nome è quello dell’Abate Jean François de Borderies(1764-1832)Vescovo di Versailles che avrebbe scritto il testo.Mentre l’autore della misica sarebbe il re del Portogallo,Giovanni IV (1604-1680).

2)Astro del ciel
Canto Natalizio di origine austriaca. Il titolo originale è Stille Nacht.Le parole sono del reverendo Joseph Mohr (1816) e la musica venne composta da Franz Xaver Gruber,organista nella chiesa di Oberndorf,alla vigilia di Natale del 1818.

3)The First Nowell
Canto Natalizio inglese,originario della Cornovaglia e databile tra il XVI e il XVII sec. Che venne pubblicato per la prima volta nel 1823 con un arrangiamento ed aggiunte nel testo ad opera di Davies Gilbert nella raccolta “Some Ancient Christmas Carols”.

4)Angeli delle Campagne
E’ un canto natalizio tradizionale francese di autore ignoto, composta nel XVIII secolo. Questo canto si ispira ad antichi inni e cantici del Medioevo che celebravano la nascita di Gesù Cristo e rappresenta il coro gioioso che gli angeli, insieme ai pastori, intonano per celebrare l’evento.

5)Go down Moses
Questo brano è uno Spiritual Americano. Descrive un evento del Libro dell’Esodo dell’Antico Testamento,in particolare il versetto5:1”Dopo,Mosè e Aronne vennero dal Faraone e gli annunziarono:”Dice il Signore,il Dio di Israele:Lascia partire il mio popolo perché mi celebri una festa nel deserto”!. Il brano fu pubblicato nel 1872 dai Jubilee Singer della Fisk University di Naschville (Tenessee),anche se veniva già usato nel 1862 durante la guerra di secessione americana, dagli schiavi in Virginia.

6)Rock my soul
Canzone religiosa composta alla fine degli anni 40 da William Johnson,George Mcfadden e Ted Brooks. La traduzione è questa”Culla la mia anima nel seno di Abramo. Più in alto di cosi non posso andare.Più in basso di cosi scendere.Più ampio di cosi non posso circondare,deve entrare dalla porta.Culla la mia anima.

7)I will follow him
Brano tratto dal film Sister Act.

8)Happy Christmas
Brano scritto da John Lennon che tratta l’argomento della pace. Voce solista Marina Bellagamba.

Brani solisti

1)In notte placida
Brano natalizio di Francois Couperen nato a Parigi nel 1668. Fu scelto dal Re di Francia Luigi XIV,detto Re Sole,come organista della Cappella di Corte. Compose il testo in lingua italiana e vi adattò una musica conosciuta come Pastorale. Voce solista Barbara Mignemi.

2)Have yourself a marry little Christmas
Brano Natalizio scritto nel 1943 da Hugh Martin e Ralph Blane. Incisa per la prima volta da Judy Garland e portata al successo da Bing Crosby e F. Sinatra. Il testo della canzone è un invito a trascorrere un Natale gioioso,dimenticando le tristezze e le difficoltà e con la speranza di poter trascorrere molte altre festività accanto ai propri cari. Voce solista Giada Benvenuti.

3)Hallelujha
Scritta e interpretata dal cantautore canadese Leonard Cohen.Pubblicata nel 1984. Voce solista Ambra Veridiani.

4)Jingle Bell Rock
Brano NatalizioAmericano del 1957.Cantato da Bobby Helmes.Autori,Joe Beal e Jim Boothe.Voce solista Gaia Batisti.

5)Please come home for Christmas
E’ una canzone natalizia del cantante e pianista blues Charles Brown pubblicata nel 1960. Voce solista Guido Darii.

6)I can’t help falling in love
E’ un brano musicale scritto da George Weiss,Hugo Peretti e Luigi Creatore,la cui melodia è basata su un’antica canzone del XVIII secolo intitolata Plaisir d’amour. Il brano fu riadattato per la colonna sonora del film Blue Hawaii con protagonista Elvis Presley che lo rese famoso in tutto il mondo. Voce solista Alessandro Pucci.

7)Anche quest’anno è già Natale
Brano scritto da Andrea Mingardi e portato al successo dal coro dell’Antoniano di Bologna. Voce solista Aurora Veridiani.

8)Where are you Christmas
Canzone scritta da James Horner e Will Jennings per il film “How the Grinch stole Christmas” nel 2000. Voce solista Elisa degl’Innocenti.

9)Let it go
Nella versione in italiano All’alba sorgerò è una canzone scritta da Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per la colonna Sonora del film d’animazione della Disney “Frozen-Il regno di ghiaccio”del 2013. Voce solista Francesca Benvenuti.

Brano finale

Amazing Grace
Scritta da John Newton nel 1772.,è uno dei più belli e famosi inni Cristiani che parla della conversione di quest’uomo, un tempo schiavista e poi servo del Signore. Rita Lazzeri e Guia Conforti

Fonte: Comune di Cerreto Guidi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina