Il Comune si apre alle realtà locali per potenziare le iniziative in ambito artistico-culturale

Bruno Valentini

Il supporto, la valorizzazione e il potenziamento delle attività artistico-culturali cittadine nei settori della danza, del teatro, della musica, del cinema e degli audiovisivi passa dall’atto deliberato oggi dalla Giunta di Siena, con il quale vengono destinati 45 mila euro per progetti promossi dalle realtà locali.

Allo scopo di procedere alla selezione delle proposte che perverranno come espressione delle potenzialità artistiche e culturali senesi, sarà predisposto un avviso pubblico che terrà conto della qualità artistica e della sostenibilità economica degli spettacoli, nonché dell’esperienza professionale del soggetto proponente.

A ogni iniziativa potrà essere concesso un contributo fino a un massimo di 7.500 euro, che, nel caso di associazione tra più soggetti, può salire a 10mila euro; inoltre, se è contemplato l’uso di uno dei teatri comunali, dal contributo assegnato verranno decurtate le spese vive per i servizi necessari alla loro apertura, quantificate in 2.000 euro giornaliere per il Teatro dei Rozzi e in 2.800 euro per quello dei Rinnovati.

"La scelta di destinare risorse a questo tipo di attività attraverso una procedura pubblica di selezione – commenta il sindaco Bruno Valentini – risponde alla logica di una politica culturale che vuole essere incisiva ed efficace nella definizione e programmazione delle iniziative rivolte alla città. Con le difficoltà economiche di oggi, più che mai, c’è bisogno di sinergie tra le idee e le iniziative dei privati e le risorse delle amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di individuare e premiare quei progetti che possono stimolare il dibattito cittadino e qualificare ulteriormente il livello delle attività culturali".

Fonte: Comune di Siena - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Siena

<< Indietro

torna a inizio pagina