Nuovo polo socio-sanitario agli ex Macelli: sottoscritto l'accordo con Sds e Asl 5

Da sinistra Simone Millozzi, Ilaria Parrella e Rocco Donato Damone (foto gonews.it)


Accordo importante quello siglato prima delle festività natalizie oggi, martedì 23 dicembre, a Santa Maria a Monte riguardo il sistema socio-sanitario. È stato firmato l'accordo di programma tra Asl 5 Pisa, Società della salute della Valdera e Comune per programmare il nuovo polo sanitario affiancato all'attuale presidio distrettuale vicino al centro storico. Tra le novità la valorizzazione del centro Peppino Impastato e il progetto sperimentale con il club ippico di via Fondina per i ragazzi affetti da sindrome dello spettro autistico.

Il progetto - Il sindaco Ilaria Parrella ha introdotto i contenuti dell'accordo, iniziando dalla nuova struttura che sorgerà dove oggi sono gli ex Macelli. "Abbiamo preferito una struttura più semplice rispetto a quella approvata nel project financing della vecchia amministrazione, con un solo piano, dove all'interno confluiranno i nuovi servizi della farmacia comunale", ha affermato il primo cittadino. Un investimento che lega pubblico e privato, "una contaminazione di cui non dobbiamo avere paura perché è fatta con l'obiettivo di un migliore servizio ai cittadini", spiega Rocco Donato Damone, direttore generale dell'azienda Usl 5. " L’obiettivo - ha continuato Parrella - è riportare su Santa Maria a Monte i servizi socio sanitari e migliorare quelli già esistenti per il cittadino".

Il centro 'Peppino Impastato' - Con l’accordo viene valorizzato anche il Centro Peppino Impastato posto nella zona collinare del nostro Comune, il quale potrà essere destinato a spazio polivalente rivolto alle diverse tipologie di utenza e di attività, per ciò che necessita sia nell’ambito comunale che nell’ambito zonale in base ad una programmazione periodica delle attività. "In particolare - spiega il sindaco Parrella - verranno realizzate per 2 o 3 giorni alla settimana laboratori diurne rivolte al Centro diurno 'Il Girasole', che sarà trasferito a Buti". Oltre a queste attività, il Centro Peppino Impastato sarà utilizzato per attività rivolte alla terza età e ai bambini oltre che fungere da punto di riferimento per le iniziative da svolgere per le colline.

Club ippico e ragazzi autistici - L’altro progetto oggetto dell’accordo è la sperimentazione per minori e adolescenti con problemi psichiatrici. Riabilitazione equestre e onoterapia: questi i nomi delle attività rivolte ai giovani, che verranno fatte grazie anche alla collaborazione di associazioni del territorio.

I tempi a disposizione - Per la costruzione e la messa in atto del nuovo locale saranno necessari tra i due e i tre anni. Il progetto esecutivo è già stato approvato, l'amministrazione dovrà chiedere il mutuo per finanziare l'opera. Gli altri progetti potranno essere avviati gradualmente in modo da aumentare i servizi senza bruschi cambi di marcia. "Vogliamo che i cittadini non si accorgano di questo processo in corso", ha affermato Damone. Con il club ippico a giorni è prevista la firma della convenzione: ci sono già le strutture adeguate per questo tipo di attività.

La Società della salute e le nuove Asl - Il commento finale è spettato a Simone Millozzi, in veste di presidente della Sds. "La realtà delle società della salute è una realtà che non valorizziamo abbastanza. Non si trova un metodo di lavoro come in Valdera. La Sds riesce a programmare, coordinare e mettere insieme risorse", ha affermato Millozzi. Ci sono parole dure anche sull'accorpamento delle Asl: "Ci siamo sempre opposti alle modifiche a livello regionale. Venite a vedere cosa è stato fatto sul territorio con il modello delle Sds, le uniche che avevano l'intuizione felice di ridare al territorio e ai sindaci la gestione del settore socio-sanitario". "Adesso che è stata superata questa strumentalizzazione, dobbiamo ragionare all'interno della riforma della sanità toscana e far sì che il territorio continui ad avere voce in capitolo", ha concluso Millozzi.

A BREVE IL VIDEO DELLA CONFERENZA

Elia Billero

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro

torna a inizio pagina