Serie di incontri per parlare di arte e fede. Alla scoperta delle opere legate al culto

La conferenza stampa di presentazione a Certaldo

Le festività natalizie come pretesto per scoprire e riscoprire i tesori d’arte sparsi sul territorio. La rassegna Arte e Fede, undici incontri in programma da sabato 27 dicembre a sabato 7 febbraio, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Fucecchio, l’Unità Pastorale di Fucecchio con Don Andrea Cristiani, la Parrocchia di Massarella (Diocesi di Pescia) e la Fondazione Montanelli Bassi ed è promossa da varie associazioni locali.

Si tratta di una serie di appuntamenti per discutere del valore delle opere d’arte raffiguranti il Bambino Gesù presenti al Museo Civico nei luoghi della fede sparsi sul territorio.

Nel primo incontro al Museo (sabato 27 dicembre), introduttivo agli incontri successivi, sarà illustrata l’iconografia del Bambino Gesù nelle grandi Pale d’Altare del ‘400 e del ‘500 e nelle opere più recenti. Al Museo Civico ci sono sette opere dove viene rappresentato il Bambino Gesù: la Natività di Giovanni Larciani, quella di Arturo Checchi, la Madonna in trono di un anonimo fiorentino, una trecentesca Madonna con bambino, una Madonna con bambino di Zanobi Machiavelli, una grande tavola dello Scheggia, fratello di Masaccio, e un tondo cinquecentesco con la Madonna, il Bambino Gesù e San Giovanni. Queste opere saranno osservate da vari operatori avendo come filo conduttore l’iconografia del Bambino Gesù.

Domenica 28 dicembre si svolgerà il secondo incontro nel Santuario di Santa Maria delle Vedute, unn chiesa dedicata al culto mariano dove sono presenti importanti opere del ‘600 e del ‘700.

Gli incontri proseguiranno nel mese di gennaio nelle chiese di Fucecchio e del territorio dove, dopo un’introduzione dei parroci e dei parrocchiani, tesa ad illustrare il significato teologico delle opere d’arte, e una breve storia della chiesa, ci si soffermerà sull’iconografia del Bambino Gesù e sul valore artistico delle opere.

“Si tratta di un nuovo evento – ha detto il sindaco Alessio Spinelli – che coniuga cultura, arte e fede con la volontà di coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Siamo impegnati nella promozione del nostro territorio attraverso iniziative di varia natura ma ritengo che quelle culturali rappresentino un valore aggiunto per la crescita della nostra società”.

Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti l’assessore alal cultura Daniele Cei, il consigliere comunale delegato Aurora Del Rosso e il direttore del Museo Civico di Fucecchio Andrea Vanni Desideri.

Questo il calendario completo degli incontri:

Sabato 27 dicembre ore 16,30 -                   Museo Civico

Domenica 28 dicembre ore 16,30 -              Chiesa Madonna delle Vedute

Sabato 3 gennaio ore 16,30              -          Chiesa La Vergine

Domenica 4 gennaio ore 16,30 -      Chiesa Massarella

Sabato 10 gennaio ore 16,30                        -          Chiesa Ferruzza

Domenica 11 gennaio ore 10,30       -          Chiesa San Pierino

Domenica 18 gennaio ore 16,30       -          Chiesa Torre

Domenica 25 gennaio ore 16,30 - Chiesa Ponte a Cappiano

Sabato 31 gennaio ore 16,30            -          Chiesa San Salvatore

Domenica 1° febbraio ore 11 -          Chiesa Collegiata

Sabato 7 febbraio ore 16,30 -           INCONTRO CONCLUSIVO

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina