
Si chiama Alberto Topini il vincitore della 9° edizione del Premio di laurea Sirio Spa ed ha svolto una tesi dal titolo “Progettazione e realizzazione di un sistema di localizzazione per robot sottomarini basato su pinger acustico”. Topini, laureato in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, ha conseguito la laurea il 10 luglio 2014 con la valutazione di 109/110.
Il premio è stato consegnato stamani da Maurizio Fioravanti, Presidente del Pin, insieme al Dott. Jacopo Pazzi per la Sirio Sistemi Elettronici Spa ed al Prof. Fabrizio Argenti, commissario, con il Prof. Lorenzo Capineri, per il corso di laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni e per il PIN.
Il premio nasce nel 2006 dalla collaborazione tra la Sirio Sistemi Elettronici Spa e il PIN – Polo Universitario “Città di Prato” e consiste in una borsa di 1.500 Euro, finanziata dalla Sirio, ed un eventuale contratto a tempo determinato di un anno presso la stessa azienda. L’intento è di valorizzare giovani laureati in Ingegneria che svolgono ricerche e studi nei settori dell’ingegneria dell’informazione ed elettronica e siano valide promesse su cui investire. Al fine di valorizzare la sempre maggiore interdisciplinarietà necessaria ad affrontare i problemi e la sfide tecnologiche che l’ingegnere si trova ad affrontare nel mondo del lavoro, la commissione ha esteso le possibilità di candidatura per il prossimo anno. Potranno presentare domanda alla edizione 2015, oltre che i laureati in Ingegneria dell’Informazione ed Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, anche i laureati in Ingegneria Informatica presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze.
Fonte: Università degli Studi di Firenze
<< Indietro