Si concludono le Fiere dell'orientamento, grande partecipazione per scegliere le scuole superiori

La scelta della scuola superiore dopo le medie è una delle più difficili ed impegnative nella vita di un ragazzo e della sua famiglia per questo motivo la Rete Informagiovani del Valdarno con il supporto imprescindile dei comuni del Valdarno Inferiore, Fucecchio, Santa Croce sull'Arno, Castelfranco di Sotto, San Minato e Montopoli in Valdarno, come ogni anno  hanno pensato di collaborare per sostenere le famiglie in questa fase di transizione.

Le attività di orientamento organizzate nelle varie scuole vanno  incontro al desiderio di chiarezza delle famiglie affinché si possa effettuare una scelta serena in una decisione così impegnativa: in questa ottica le operatrice della rete Informagiovani del Valdarno dell'area orientamento hanno sviluppato un percorso che dagli incontri nelle singole classi ha portato all'organizzazione delle singole Fiere dell'Orientamento in ognuno delle scuole medie del Territorio del Valdarno Inferiore.

ll percorso di orientamento scolastico ha lo scopo di aiutare gli alunni delle scuole secondarie di primo grado nel percorso alla scelta della scuola superiore, fornire loro gli strumenti utili e le informazioni necessarie a valutare qualsiasi opportunità, ma prima di tutto aiutare i ragazzi all’autovalutazione in base alle attitudini personali, agli interessi e alle rispettive propensioni.

L’appuntamento con le fiere dell’orientamento è un momento importante per il percorso degli alunni, perché permette loro, insieme con i genitori, di incontrare direttamente le scuole superiori e scoprire in dettaglio l’offerta formativa che queste propongono, i laboratori attivati e le opportunità presenti in ogni istituto.

"Sono state giornate davvero riuscite e molto partecipate da tantissimi ragazzi accompagnati anche dai propri genitori - commenta la responsabile dell'area orientamento della rete informagiovani Valdarno Serena Carmignani  – Ciò fa pensare che effettivamente c’è un forte bisogno di eventi di questo tipo. Per un ragazzo di terza media l’orientamento è molto utile perché si trova a dover scegliere tra tante cose. E poi aiuta anche a riflettere su ciò che è più attinente con le proprie propensioni. Le scuole sono state molto presenti e ancora più collaborative. Ringrazio gli uffici comunali che hanno lavorato moltissimo per promuovere questa giornata".

Le tappe del 2014 sono state:
SABATO 22 NOVEMBRE 2014 SANTA CROCE S/A
nella scuola Media “C.Banti” in Via Pisacane,
dalle ore 16.30 alle ore 18.30 stand Scuole Superiori

SABATO 29 NOVEMBRE 2014 CASTELFRANCO DI SOTTO
nella scuola Media “L.da Vinci” in Piazza Mazzini 11,
dalle ore 9.00 alle ore 12.30 stand Scuole Superiori

MARTEDI 2 DICEMBRE 2014 ORENTANO
nella scuola Media Succursale in Via Martiri della Libertà,
dalle ore 17.00 alle ore 19.00 stand Scuole Superiori

SABATO 6 DICEMBRE 2014 PONTE A EGOLA
nella scuola Media “M.Buonarroti” in Piazza Spalletti,
dalle ore 8.30 alle ore 12.30 stand Scuole Superiori

SABATO 6 DICEMBRE 2014 FUCECCHIO
nella scuola Media “Montanelli-Petrarca” in Via L.da Vinci,
dalle ore 15.30 alle ore 18.00 stand Scuole Superiori

SABATO 13 DICEMBRE 2014 SAN MINIATO
nella scuola Media “F.Sacchetti” in Viale Marconi,
dalle ore 10.30 alle ore 12.30 stand Scuole Superiori

SABATO 13 DICEMBRE 2014 MONTOPOLI IN VAL D'ARNO
nella scuola Media “G.Galilei” in Via San Sebastiano 27,
dalle ore 16.00 alle ore 18.00 stand Scuole Superiori.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Zona del Cuoio

<< Indietro

torna a inizio pagina