Per una difesa non armata e non violenta: al via la raccolta firme

foto di archivio

Anche a Livorno, così come in tante altre città italiane, si è costituito un coordinamento per la raccolta di firme a favore della campagna “Un’altra difesa è possibile”, tesa ad una proposta di legge di iniziativa popolare per ”L’istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile, non armata e non violenta”.

La campagna è stata presentata a palazzo comunale dal vicesindaco Stella Sorgente,  da Giovanna Cepparello ( intervenuta come “libera cittadina” – ha tenuto a precisare – e non come Presidente del Consiglio Comunale), da Caterina Bianciardi , presidente del Movimento Nonviolento di Livorno e da Rocco Pompeo, direttore del Centro Studi Nonviolenza.

E’ doveroso da parte mia sostenere questa campagna – ha esordito la vicesindaco Stella Sorgentein quanto risponde ai principi contenuti nella Carta Costituzionale, portando a compimento gli art. 11 e 52. Ci credo fortemente, specialmente in questi momenti di crisi e di tensione sociale e, in quanto delegata al mondo dell’associazionismo, mi faccio promotrice di raccolta di firme in ogni riunione della Consulta delle associazioni”.

Anche la presidente Giovanna Cepparello ha ricordato come “in tempo di crisi la tenuta sociale è più debole, facilmente si può precipitare in conseguenze disastrose per cui è sempre più urgente riorganizzare la difesa del paese e fare della difesa civile uno strumento privilegiato nella gestione dei conflitti ”. “ Io stessa – ha proseguito – come insegnante posso testimoniare che nella gestione dei conflitti la non-violenza  risulta sempre essere lo strumento migliore e più efficace”.

La parola è quindi passata a Rocco Pompeo che nel ricordare le tradizioni pacifiste della nostra città, ha illustrato le finalità della campagna. “Una campagna- ha ribadito -  che intende concretizzare un modello alternativo di difesa della Patria, che sia difesa non armata e non violenta,  con la costituzione  di un Dipartimento con struttura istituzionale adeguata”.

Per la firma :  i cittadini possono rivolgersi già da ora nelle sedi istituzionali  (Comune di Livorno e circoscrizioni 1 di piazza Saragat  e 5 di via Machiavelli ). Nel corso dei prossimi mesi saranno installati dei banchi raccolta firme  nelle piazze cittadine e in ogni iniziativa pubblica  e significativa coerente con le finalità della campagna.

INFO: Comitato Livornese “Un’altra Difesa è possibile”- via G.La Pira,11 – tel. 0586/ 424637;  centrostudinonviolenza@nonviolenti.org

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina