
Lunedì 22 dicembre alle ore 19 il Museo del Tessuto di Prato rende omaggio al Prof. Carlo Ponzecchi intitolando a suo nome il Laboratorio Didattico e Fondo Libri Campionario. Alla presenza dei familiari, dell’Assessore alla Cultura del Comune, dei rappresentanti della Fondazione Museo del Tessuto di Prato, delle Associazioni Amici del Museo del Tessuto ed Ex Allievi dell’Istituto Buzzi, di colleghi e amici, verrà posta una targa dedicata ad una delle figure più significative ed importanti per la storia del museo, oltre che conosciute in ambito cittadino per aver formato intere generazioni di tecnici tessili.
A metà degli anni Cinquanta, un giovanissimo Carlo subentra al padre Giuseppe nell’insegnamento del disegno tessile presso l’Istituto, raccogliendo in eredità l’archivio di campioni che avrebbe dato vita al Museo nel 1975. E’ lui che realizza il progetto di allestire uno spazio espositivo permanente all’interno dell’Istituto Buzzi al fine di incoraggiare lo studio dei tessuti antichi come risorsa principale per la formazione progettuale e creativa dei futuri tecnici e imprenditori pratesi.
Non solo, è sua l’idea di contribuire ad arricchire il patrimonio tessile del museo costituendo l’Associazione Amici del Museo del Tessuto di cui è stato per anni Presidente e poi Presidente Onorario, il cui scopo è tutt’oggi quello di far crescere le collezioni attraverso la raccolta di finanziamenti di aziende e privati destinate all’acquisto di nuovi manufatti.
“Il prof. Ponzecchi può essere considerato a tutti gli effetti il padre del Museo del Tessuto” dichiara Andrea Cavicchi, presidente della Fondazione omonima “non solo in senso simbolico ma per la passione e la partecipazione attiva che ha mantenuto per anni nella vita del museo. La Fondazione è quindi onorata di intestare a suo nome un vero e proprio ‘pezzo’ del museo, non un ambiente qualsiasi ma la sala delle attività didattiche, dove si continua l’opera di studio e formazione da lui intrapresa”. La cerimonia è organizzata in collaborazione con il Comune di Prato, l’Associazione Amici del Museo e l’Associazione Ex Allievi Istituto Tullio Buzzi Prato
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Prato
<< Indietro