In centro l’arte del Presepe partenopeo fatto a mano da Rosario Cenatiempo. In serbo una sorpresa

Il presepe di Rosario Cenatiempo

Il presepe napoletano è un’arte da sempre. Mantenuta inalterata nel corso dei secoli, è diventata parte delle tradizioni natalizie più preziose della nostra Italia. Una attività artigianale caratteristica di Napoli ma non solo, una maestria che si è affacciata anche nella nostra città con il presepe di Rosario Cenatiempo, napoletano doc, per la prima volta esposto in un fondo in piazza del Popolo, a Empoli.

«Una passione che mi accompagna da cinquanta anni – dice Rosario Cenatiempo -. Una passione vera. Costruisco presepi da sempre e costruisco tutto del presepe: dalle case, agli animali, ai particolari paesaggistici, ai personaggi e di qualsiasi  misura. I miei presepi sono interamente lavorati in sughero e poi dipinti. Ho fatto tutto in molta fretta e la posizione non mi aiuta a far conoscere e scoprire questa attività ma per Natale 2015 questa città avrà un presepe che non dimenticherà facilmente.  A gennaio ho intenzione di costituire una associazione denominata ‘Amici del Presepe’ dove le persone anziane e non solo possono prendere passione a questa attività e lavorarci».

Di fronte alla richiesta di Rosario Cenatiempo l’amministrazione comunale ha concesso con piacere in comodato d’uso gratuito un fondo fra Via Ridolfi e Piazza del Popolo, nella palazzina che è adiacente all’ex ospedale. Lì si può ammirare il presepe artistico partenopeo.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina