Mensa scolastica, presto un menù 'condiviso' con le famiglie

Garantire le basi di una sana alimentazione, con il giusto apporto nutrizionale e l’insostituibile presenza di frutta e verdura, le cui virtù salutari sono ormai un dato acquisito. Ma anche monitorare il gradimento dei cibi e delle pietanze, al fine di ridurre fenomeni di spreco alimentare.

E’ con queste finalità che l’Amministrazione Comunale di Castelfiorentino sta effettuando una serie di verifiche intorno al menù della mensa scolastica, partendo dagli avanzi e dagli scarti (sia sui piatti che sui contenitori) per identificare le pietanze meno gradite. L’Assessore all’Istruzione, Marco Cappellini, sta facendo alcuni sopralluoghiin tutti i plessi scolastici al fine di valutare di persona sia l’organizzazione dei refettori che il gradimento delle pietanze da parte degli alunni. I piatti che sono risultati meno graditi sono già stati sostituiti con altri, e saranno oggetto in futuro di una nuova valutazione.

In tal modo, si conta di arrivare alla stesura di un menù che sia il più possibile gradito ai bambini, nel rispetto dei valori nutrizionali e delle linee guida dettate dalla ASL, anche al fine di ridurre lo spreco del cibo.

“Educare al consumo consapevole ed al valore del cibo – sottolinea Marco Cappellini - è l’obiettivo che cerchiamo di cogliere unitamente ad una migliore organizzazione del servizio, per il quale la collaborazione delle famiglie è fondamentale.”

“L’educazione alimentare dei bambini – ricorda Cappellini - inizia nelle famiglie. E’ la stessa ASL a raccomandare l’opportunità di preparare una giusta colazione a casa e consumare uno spuntino a metà mattina in modo che i bambini abbiano l’energia necessaria a mantenere viva l’attenzione consentendogli al tempo stesso di arrivare a pranzo con il giusto appetito.”

“A tal proposito – conclude l’Assessore - prima delle vacanze per le festività natalizie verrà distribuito a tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e quindi alle loro famiglie un libretto contenente le indicazioni per una sana alimentazione, che consiglio a tutti di leggere con attenzione”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina