
“Le relazioni industriali per un’economia verde” è il tema del seminario in programma domani, mercoledì 10 dicembre, nella sede della Presidenza della Regione Toscana, a Firenze (sala Pegaso, piazza Duomo 10, a partire dalle ore 9) per riflettere sulle politiche di sviluppo sostenibile nella nostra regione, sull’innovazione dei contenuti delle relazioni industriali, sui rapporti con la dimensione internazionale.
L’incontro conclude un progetto europeo –nato da un’idea di Cisl Toscana e di Ecologia e Lavoro- che ha messo insieme relazioni industriali e economia verde, confrontando esperienze e buone pratiche di Belgio, Francia, Germania, Grecia e Italia. A partire dalla consapevolezza che la ‘green economy’ rappresenta certamente un’opportunità, ma va implementata con comportamenti e scelte coerenti fatti dai vari soggetti in campo: istituzioni, imprese, sindacati.
Per questo l’obiettivo del progetto è stato quello di ‘fare cultura’ su questo fronte, per portare all’interno della contrattazione aziendale e territoriale il tema ambientale, visto non più solo come un vincolo, ma come un’opportunità di sviluppo nel rispetto del territorio. Un tema quanto mai attuale alla luce delle polemiche dei mesi scorsi attorno al Pit regionale. Domani sarà anche l’occasione per conoscere e confrontare le diverse esperienze maturate in giro per l’Europa.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro