Doppio appuntamento con giornalisti scrittori alla Libreria dei Lettori: ospiti Massimo Orlandi e Paolo Ciampi


Prima la biografia del padre dell'agricoltura biologica, poi la storia di un giovane finito prematuramente nel gorgo della prima guerra mondiale. E' in arrivo un doppio appuntamento con due giornalisti scrittori toscani alla Libreria dei lettori, in via della Pergola 12, a Firenze.

Mercoledì 10 dicembre (ore 18.30) inizierà Massimo Orlandi con il suo libro “La terra è la mia preghiera” (Edizioni Emi, prefazione di Vandana Shiva), in cui racconta il cammino di vita di Gino Girolomoni, il “monaco contadino” , dal cui amore per madre terra nasce negli anni Settanta un intero comparto, quello del biologico, ma anche un uomo di fede, che collega tutto il suo percorso alla rinascita di un monastero del Trecento, quello di Montebello vicino Urbino, e anche figura di riferimento culturale (amico di Guido Ceronetti, Sergio Quinzio, Alex Langer e Ivan Illich).
Orlandi ha ricostruito tutte le tappe di un'avventura umana che parla al presente e nella presentazione le riproporrà arricchendola di tante immagini e documenti filmati.

A distanza di 24 ore, giovedì 11 dicembre (ore 18.30), toccherà a Paolo Ciampi il compito di farci compiere un salto di cento anni all'indietro, con “Nel libro, figlio, tu vivrai” (Sarnus editore).
Con il suo racconto Ciampi ci riporta agli albori della grande Guerra attraverso la toccante vicenda umana di di Ugo, un ragazzo la cui vita fu stravolta quando nell’estate del 1914, dopo che l’attentato di Sarajevo cambiò la storia, ebbe inizio uno dei più terrificanti massacri mai avvenuti. A lui bastarono pochi giorni in trincea per capire cosa era davvero la guerra. E per morire.
La storia di Ugo è arrivata grazie all'amore del padre che fino alla fine dei suoi giorni curò un libro di ricordi sul figlio, come se in questo modo potesse restituirgli la vita.

 

Ingresso libero

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina