Adottare le rotatorie per curare il verde pubblico: ecco la proposta della Giunta

Brenda Barnini (foto gonews.it)

Rotatorie a aiuole presenti a Empoli potrebbero contare sulla sponsorizzazione da parte di privati, aziende, associazioni. Una proposta della giunta comunale sarà valutata in commissione consiliare e poi passerà al vaglio e al voto del consiglio comunale nelle prossime settimane. L’obiettivo è quello di dare la possibilità a soggetti esterni all’amministrazione comunale di farsi carico dei costi della manutenzione degli spazi verdi.

La proposta di sindaco e assessori vuol trovare una modalità che consenta un miglioramento della qualità urbana senza spese aggiuntive per il Comune.

Si tratta di una forma di sponsorizzazione di parti del verde pubblico che molte amministrazioni comunali stanno da tempo sperimentando. In pratica imprese, società, esercizi commerciali, associazioni si assumono la manutenzione di un’area verde in ‘cambio’ di una targa che indica alla cittadinanza chi è lo sponsor accompagnato dalla pubblicizzazione degli ‘sponsor’ attraverso il sito istituzionale del Comune in una apposita sezione.

Se il consiglio comunale approvasse questa proposta sarebbe aperto un bando pubblico.

«Ricorrere alla collaborazione con i privati per migliorare la qualità del verde pubblico e dell’arredo urbano della città è ormai una interessante abitudine che caratterizza la quotidianità di numerosi Comuni in Italia – spiega il sindaco di Empoli Brenda Barnini -. In molte città si è potuto constatare che si è innescata una positiva competizione con la trasformazione di semplici aiuole all’interno di rotatorie in veri giardini dall’impatto estetico piacevole migliorando il decoro urbano».

«Con questa proposta – prosegue Barnini – al Consiglio l’amministrazione comunale, nella consapevolezza che le aree verdi comunali così come gli arredi urbani appartengono alla collettività e il loro mantenimento e la loro conservazione rappresentano attività di pubblico interesse, si propone di coinvolgere la cittadinanza nella gestione attiva di beni comuni, sensibilizzando processi di partecipazione e autogestione del patrimonio comunale».

In caso di approvazione da parte dell’assemblea sarà attivato uno specifico regolamento per disciplinare la gestione del verde delle rotatorie stradali, una vera e propria ‘adozione’.

Il bando “ADOTTA UNA ROTATORIA” sarà eventualmente rivolto a privati, imprese e società costituite in qualunque forma, ditte individuali, cooperative, consorzi, associazioni – circoli – comitati, operatori commerciali, organizzazioni di volontariato e istituti di credito.

Ogni richiesta di ‘adozione’ potrebbe essere presentata anche congiuntamente da più soggetti.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina