Lavoro: intesa tra Provincia e Comune per favorire l’occupazione e sostenere le imprese

La presentazione dell'accordo

Favorire l'occupazione, supportare le imprese e promuovere progetti innovativi di inserimento lavorativo a Capannori. Questi gli obiettivi del protocollo firmato stamani (5 dicembre) nella sede comunale di piazza Aldo Moro tra Comune di Capannori e Provincia di Lucca. L‘accordo è stato illustrato alla stampa dall’assessore alle attività produttive del Comune, Serena Frediani, dall’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi, dall’assessore provinciale alla formazione e alle politiche attive del lavoro Mario Regoli e dal responsabile del Centro per l’Impiego di Lucca Giuseppe Fanucchi.
Il protocollo riguarda la collaborazione tra i due enti e il Centro per l'Impiego sul tema del lavoro e su iniziative da attivare sul territorio capannorese per promuovere azioni di sostegno alla lotta alla disoccupazione giovanile in particolare, ma non solo.
I due enti si impegnano, oltre a portare avanti servizi già attivati, a promuovere nuove iniziative di imprenditoria e autoimpiego, a rafforzare la comunicazione delle opportunità offerte dalla Regione e dall’Unione Europea e ad avviare progetti di inserimento lavorativo innovativo, come i voucher e le borse lavoro.
In particolare la Provincia si impegna a proseguire l’attività del servizio territoriale per l’impiego situato all’ufficio sportello al cittadino di Marlia e l’esperienza dello sportello di prima accoglienza, sempre del Centro per l’Impiego, all’interno dell’URP del Comune in piazza Aldo Moro. La Provincia, inoltre, metterà a disposizione un servizio di consulenza sull'auto imprenditoria che accompagnerà l'utente in ogni fase dello sviluppo dell'idea imprenditoriale: dall'analisi alla verifica della sostenibilità; dalla stesura del businnes plan fino alla ricerca dei finanziamenti. Questo nuovo servizio sarà erogato su appuntamento in giorni prefissati presso la sede comunale di piazza Aldo Moro. È prevista anche un'attività di marketing presso le aziende del territorio per facilitare il contatto tra domanda e offerta. Il servizio di assistenza alla redazione del business plan sarà completato da una validazione da parte dei consulenti stessi che sarà precondizione per l’accesso ai bandi agevolativi e di sostegno che il Comune sta per attivare . L’amministrazione Menesini ha già varato una misura che prevede contributi a fondo perduto da un minimo di 1.500 ad un massimo di 2.500 euro per l’avvio di nuove imprese sul territorio, mettendo a disposizione un primo plafond di 30 mila euro. Appena il regolamento sarà approvato dal consiglio comunale sarà pubblicato il relativo bando.
La Provincia, infine, proseguirà le attività del Polo TRIO per la formazione a distanza nella sede di Santa Margherita, dove esiste un'aula informatica appositamente allestita dalla Provincia e dove è operativo un tutor didattico.
Il Comune di Capannori da parte sua, si impegna a predisporre bandi con contributi a fondo perduto per l'avvio di nuove imprese, a concedere spazi e attrezzature per il nuovo servizio di consulenza sull’auto imprenditoria e ad attivare progetti di pubblica utilità rivolti ai cittadini che percepiscono sussidi e contributi sociali.
“Il lavoro è al primo posto per la nostra amministrazione – affermano le assessore alle attività produttive Serena Frediani e alle politiche sociali, Ilaria Carmassi - e siamo molto soddisfatte della condivisione di obiettivi che abbiamo raggiunto con la Provincia in materia di occupazione e lavoro. La collaborazione tra i due enti ci permette infatti di essere più forti e più incisivi e di sperimentare soluzioni innovative in un settore che oggi rappresenta una priorità per molte persone con l’obiettivo di aumentare le opportunità per lavoratori e imprese. Con il protocollo siglato oggi mettiamo in campo un sistema integrato di azioni concrete per favorire l’occupazione e supportare la nascita di nuove imprese sul territorio”.
“Le sinergie e gli accordi tra enti finalizzati a certi risultati – afferma l’assessore provinciale Mario Regoli – sono sempre positivi. E in questo caso l’intesa siglata ha ancora più valore perché riguarda un settore in forte crisi: quello del lavoro che in molti cercano e pochi trovano. Ecco perché il sostegno degli enti, nell’ambito delle rispettive competenze, diventa fondamentale così come lo sono gli uffici dedicati al cittadino, come il Centro per l’Impiego e gli sportelli territoriali che, lo ricordo, sono anche al servizio delle imprese del territorio e non solo dei lavoratori o dei disoccupati. Auspico che il protocollo siglato con Capannori possa divenire un modello anche per altre amministrazioni comunali.”
Il protocollo ha validità fino al 30 giugno 2015 o comunque fino a che la Provincia sarà il soggetto gestore dei Centri per l'Impiego e dei vari sportelli territoriali.

Fonte: Comune di Capannori - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capannori

<< Indietro

torna a inizio pagina