Altro che fila allo sportello: basta una App. La novità di Acqua Spa per i propri utenti

La App di Acque (foto gonews.it)


Facile, sicuro, ovunque. Questo lo slogan della campagna che Acque SpA, il Gestore del Servizio Idrico Integrato del Basso Valdarno, ha predisposto per informare i cittadini sui nuovi strumenti online – ovviamente gratuiti - messi a disposizione per poter gestire anche da casa, dall’ufficio, nel tempo libero la propria utenza o il proprio accesso al servizio idrico integrato. A presentare nel corso di una conferenza stampa le principali funzionalità Acque.net e i contenuti della campagna informativa sono Giovanni Paolo Marati e Giancarlo Faenzi, rispettivamente amministratore delegato e vicepresidente di Acque SpA, Antonio Giampieri, responsabile Affari Istituzionali dell’Autorità Idrica Toscana e Antonio Ponzo, assessore Smart City del Comune di Empoli.

L’IMPEGNO DI ACQUE SPA - Fare un salto di qualità nel rapporto con i propri utenti. Questo è stato uno dei principali obiettivi portati avanti dal Gestore nel corso degli ultimi anni affinché le esigenze di cittadini e utenti - in termini di trasparenza, completezza, semplicità - fossero posti in primo piano. Per questo Acque SpA da un lato ha potenziato e innovato i servizi tradizionali, come gli uffici al pubblico e call center (ampliandone l’accesso e semplificando al massimo il sistema delle pratiche), dall’altro ha puntato sull’introduzione degli strumenti online e sui servizi personalizzati via web come sportello online, bolletta elettronica, avvisi di interruzione idrica via email e sms. Questo impegno ha portato i propri frutti, come confermano le tante indagini di soddisfazione, compiute anche dalle autorità di controllo. Emerge un quadro estremamente positivo, con risultati che spiccano nel confronto con altri operatori del settore e con aspetti di autentica eccellenza: il 94,5% degli utenti si dichiara soddisfatto, calano costantemente i reclami e il rispetto della Carta dei Servizi è prossimo al 100%, il tempo medio di attesa agli sportelli è di poco superiore ai 6 minuti. E questo solo per citare alcuni esempi.

ACQUE+ E IACQUE – La realizzazione del nuovo sito internet aziendale nell’ultimo anno ha consentito di sviluppare ulteriormente i servizi online già presenti e di introdurne di nuovi. Per Acque SpA si tratta di rispondere a quella crescente fascia di popolazione che chiede di accedere ai servizi tramite smart utilities, senza doversi per forza recare in un ufficio, fare code o dover chiamare un call center. Da questo obiettivo è nato Acque+: un ambiente web dove, attraverso la registrazione, è possibile gestire l’utenza (bollette, pagamenti, consumi idrici, variazioni contrattuali, auto-lettura ecc.) oppure attivare servizi come un nuovo contratto o la ricezione degli avvisi di interruzione idrica via email o sms. iAcque è l’applicazione per tablet e smartphone, dove oltre alle principali funzionalità di Acque+ si può accedere a ulteriori utilità come l’aggiornamento in tempo reale delle interruzioni idriche, le news, la mappa interattiva dei fontanelli, l’accesso rapido ai canali di comunicazione e molto altro ancora. Presto, tuttavia, sempre attraverso iAcque sarà possibile visualizzare le caratteristiche dell’acqua potabile nel punto in cui ci troviamo grazie al collegamento gps o segnalare guasti sulla rete idrica fornendo in modo semplice dettagli, posizione e immagini della perdita.

iAcque è la prima app realizzata da un gestore idrico toscano ed una delle prime in Italia, che integra le funzionalità tipiche dello sportello online con accesso riservato.

Tutte le informazioni su Acque+ e iAcque sono su www.acque.net/acquepiu.

SVILUPPARE SMART PER AIUTARE L’AMBIENTE – La scelta di affiancare ai canali consolidati di contatto con gli utenti, strumenti che utilizzano dispositivi tecnologici non risponde solo all’esigenza di soddisfare la domanda diversificata degli utenti ma anche ad efficientare i processi aziendali e a ridurre l’impatto ambientale del servizio nel suo complesso: riducendo l’utilizzo della carta, il ricorso al recapito postale, i trasporti e gli spostamenti su gomma. Questa impostazione si sposa con l’impegno che più in generale Acque SpA conduce da tempo nell’ambito della sostenibilità ambientale: dalla promozione del consumo dell’acqua potabile come acqua da bere alla riduzione delle perdite sulla rete idrica, dal contenimento dei consumi energetici al potenziamento della capacità depurativa dei propri impianti, dall’educazione ambientale nelle scuole alle campagne sul risparmio idrico.

Fonte: Acque Spa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina