Apre in Indonesia il primo negozio de 'Il Bisonte', storico marchio fiorentino di accessori in pelle

Martedì 9 dicembre 2014 al Grand Indonesia Mall di Giacarta sarà inaugurato il primo negozio monomarca de Il Bisonte in Indonesia: 120 mq dedicati allo storico marchio fiorentino di pelletteria. A quest’apertura seguirà, a Gennaio 2015, quella del secondo store nel Pondok Indah Mall, sempre a Giacarta, per arrivare in meno di un anno a 4 negozi monomarca sul territorio indonesiano, grazie alla partnership con Sumber Rizki Jaya, società della Stark Retail Indonesia Group, holding indonesiana che opera nel mercato del lusso.

All’inaugurazione saranno presenti 250 invitati tra personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema nazionale indonesiano, giornalisti di moda, imprenditori, oltre ai responsabili dell’azienda fiorentina. È attesa anche la partecipazione dell’Ambasciatore italiano in Indonesia Federico Failla e del Direttore dell’Agenzia ICE in Indonesia Samuele Porsia. Il Bisonte è noto per essere riuscito ad affermarsi in mercati internazionali di rilievo, facendo dei suoi punti di forza l’artigianalità ed il Made in Tuscany, a salvaguardia di una qualità divenuta garanzia, prerogativa di pochi in un mercato sempre più delocalizzato.

Il marchio fiorentino è forte di una presenza consolidata in estremo oriente: 32 negozi monomarca solo in Giappone, due a Taiwan, uno a Hong Kong e quattro in Corea del Sud, quest’ultimi aperti nell’ultimo biennio. Il Bisonte conta, inoltre, monomarca anche in Occidente. Due flagship store in pieno centro a Roma, lo storico negozio di Firenze, due boutique a Parigi, una a New York e una a Los Angeles, oltre ad un’ampia rete di rivenditori autorizzati tra Francia, Stati Uniti, Belgio, Svizzera, Germania, Olanda, Australia, Emirati Arabi, Islanda e Uruguay.

Negli ultimi anni l’azienda ha fatto registrare un costante incremento delle vendite e dal 2010 si cimenta anche con l’E-commerce, mezzo in grado di raggiungere gli estimatori del marchio nei paesi dove ancora non è presente una vendita diretta. Il fatturato de Il Bisonte è in costante crescita, con un incremento medio annuo pari al 20%. Nel 2013 ha raggiunto i 20 milioni di euro di ricavi e, da una prima analisi dei dati parziali riferiti al 2014, l’andamento positivo sembra riconfermato.

Il Bisonte è uno storico marchio fiorentino di accessori in pelle. Sul mercato da oltre 40 anni con le sue creazioni - borse, borsoni, cartelle, portafogli, agende, cinture ed altri accessori – l’azienda toscana ha fatto della produzione artigianale il suo punto di forza realizzando tutti i suoi prodotti grazie all’esperienza delle abili mani delle persone che da anni lavorano a Il Bisonte. Modelli senza tempo creati con la pelle più pregiata, la vacchetta - pelle naturale a concia vegetale - che gode dell’esclusiva caratteristica di essere resa più bella dalla luce del sole e dalla patina che il tempo le dona.

L’azienda distribuisce in tutto il mondo con punti vendita in Europa, Asia, Nord-America ed Australia, oltre allo Shop Online. Pur vantando questa massiccia diffusione Il Bisonte ha mantenuto invariato lo stile originario e la tradizione artigiana, caratteristici del marchio. Wanny Di Filippo, fondatore e stilista del marchio, crea ancora le collezioni con lo stesso entusiasmo e semplicità di quando ha iniziato 40 anni fa’.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina